Onésime aux enfers - Corto (1912)

Onésime aux enfers
Locandina Onésime aux enfers - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Onésime aux enfers
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Onésime aux enfers

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Onésime aux enfers

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/06/23 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 26/06/23 13:02 - 5425 commenti

I gusti di Pinhead80

Onésime, dopo aver bevuto senza un domani, si ritrova a dover pagare un conto molto salato. Senza denaro si affida alle promesse di un tipo losco ma convincente che gli fa firmare un contratto. Durand rivisita a modo suo il Faust di Goethe affidando il ruolo da protagonista al personaggio interpretato da Ernest Bourbon. La parte migliore dell'opera, e anche quella più simpatica, è quella che vede Onésime attratto da diverse dame all'inferno che si rivelano essere delle orribili illusioni maschili. Il tutto ricorda molto il cinema fantastico ed illusionista di Georges Méliès.

Pigro 12/07/23 14:29 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Tre franchi valgon bene il patto diabolico con Mefistofele, e così il nostro novello Faust si ritrova per pochi spiccioli in un inferno fatto più di dispettucci che di torture. Una comica tutto sommato simpatica nell’idea e in alcune gag, come le girls danzanti di Satana che si trasformano in poliziotti che zompettano a ciondoloni, anche se la povertà di idee e di possibilità tecniche pesa inevitabilmente. E tuttavia il cortometraggio riesce a farsi vedere senza annoiare: non si ride, ma la curiosità è tenuta alta.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baptême de CalinoSpazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.