Non dormire nel bosco stanotte - Parte 2 - Film (2021)

Non dormire nel bosco stanotte - Parte 2
Locandina Non dormire nel bosco stanotte - Parte 2 - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: W lesie dzis nie zasnie nikt 2
Anno: 2021
Genere: horror (colore)

Cast completo di Non dormire nel bosco stanotte - Parte 2

Note: Aka "Nobody Sleeps in the Woods Tonight 2". Sequel di "Non dormire nel bosco stanotte" (2020).

Dove guardare Non dormire nel bosco stanotte - Parte 2 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Non dormire nel bosco stanotte - Parte 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/10/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 27/10/21 15:02 - 6686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Si parte poco dopo la conclusione del primo capitolo, ma non prima di un incipit onirico action-splatter che dà solo un'appannata idea della dinamicità stilistica dello script: si passa dallo slasher sci-fi al monster-movie d'assedio, per poi sfociare nel romance para-vampiresco che proietta il film in azzardati habitat grotesque-fantasy. L'ironia di base resta una costante, anche per l'insistito antieroismo dei personaggi che rimarca certe striature di satira sociale, ma alla varietà del plot non risponde un crescendo vincente: il confine fra eccentricità e idiozia si nota a stento.
MEMORABILE: Il prologo coi vampiri in costume; Il poliziotto tranciato in due che si trascina per terra; I sempre buoni make-up delle creature; Il finale tragico.

Lupus73 31/10/21 16:08 - 1622 commenti

I gusti di Lupus73

Se il primo era un camp-slasher mescolato ad alcuni elementi alla Wrong turn e sci-fi, qui si continua sviluppando questi ultimi e virando verso un tenore molto poco serio (come accaduto anche a Dead snow 2) con scenette grottesche e tragicomiche, splatter abbondante (ai limiti del ridicolo), tono macchiettistico, e la simpatica storiella metacinema tra i due mostri che però arriva al patetico, con addirittura la musichetta stile lacrima movie verso il beffardo finale. Troma docet, ma di Troma ce n'è una sola, e vien voglia di chiedersi cosa si sia guardato e se ne sia valsa la pena.

Erfonsing. 11/04/25 17:14 - 270 commenti

I gusti di Erfonsing.

Ma no! Il primo è un onesto slasher con qualche guizzo che, nonostante la durata di due ore, si lascia guardare. Qui tutto si affloscia. In onore al motto "Sempre di più e sempre più grande!", qui c'è una moltiplicazione dei mostri che, però, è inversamente proporzionale all'interesse e all'horror. La musica, peraltro, in alcuni momenti giocosa, contribuisce a far sbracare un film che non ha nulla da dire in alcun comparto, né artistico né tecnico. Da guardare sperando che non ne facciano un terzo.
MEMORABILE: Nell'armadio, perché tutti aprono l'armadio. E se non lo fanno bisogna spingerli a farlo!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il ritratto negatoSpazio vuotoLocandina PantanoSpazio vuotoLocandina 1983Spazio vuotoLocandina The raven
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.