Nome in codice: Picasso Trigger - Film (1988)

Nome in codice: Picasso Trigger
Locandina Nome in codice: Picasso Trigger - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: Picasso Trigger
Anno: 1988
Genere: spionaggio (colore)

Cast completo di Nome in codice: Picasso Trigger

Note: Secondo seguito di Malibu express" (1985).

Dove guardare Nome in codice: Picasso Trigger in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nome in codice: Picasso Trigger

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/07/14 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 2/07/14 14:07 - 2990 commenti

I gusti di 124c

Seguito del trash-movie Agguato alle Hawaii, con Steve Bond al posto di Ron Moss, propone lo stesso cast di belle agenti segrete in bikini, tutte curve e armi da fuoco. Il cambio d'interprete maschile non fa certo salire la qualità del prodotto, anche se ha una discreta scena d'inseguimento in motoscafo. Personalmente lo ritengo peggiore del film precedente, con un cattivo, John Aprea, che sa di molto poco. Non aiuta nemmeno l'introduzione della bella killer Roberta Vasquez; l'assenza di Ron Moss pesa molto, con lui si rideva di più. Out.

Dona Speir HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Agguato alle HawaiiSpazio vuotoLocandina Click: The calendar girl killerSpazio vuotoLocandina Hawaii squadra specialeSpazio vuotoLocandina Hawaii squadra speciale 3
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione 124c • 2/07/14 14:14
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Il fantomatico seguito di Agguato alla Hawaii, con le belle ragazze di Andy Sidaris, comandate da Steve Bond al posto di Ron Moss. Incredibile, ma vero, nonostante sia un filmetto movimentato, l'assenza di Ron Moss pesa, perché, rispetto al belloccio Bond, l'agente "Ridge" faceva ridere davvero. Le cose buone del film sono gli inseguimenti, le sparatorie e il bel panaroma (non solo turistico), il resto è il nulla!
    Ultima modifica: 2/07/14 14:16 da 124c
  • Discussione Zender • 2/07/14 18:15
    Capo scrivano - 48826 interventi
    Però pare che che il primo della serie sia Malibu express, non Agguato alle Hawaii.
  • Discussione 124c • 4/07/14 14:00
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Però pare che che il primo della serie sia Malibu express, non Agguato alle Hawaii.

    Si, ma è il secondo film con le attrici Dona Speir e Hope Marie Carlton.
  • Curiosità Herrkinski • 14/05/19 03:24
    Consigliere avanzato - 2659 interventi
    Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie completa è composta da:

    1) Malibu Express (1985)
    2) Agguato alle Hawaii (Hard Ticket to Hawaii, 1987)
    3) Nome in codice: Picasso Trigger (Picasso Trigger, 1988)
    4) Hawaii squadra speciale 3 (Savage Beach, 1989)
    5) Hawaii squadra speciale (Guns, 1990)
    6) Do or Die (1991)
    7) Hard Hunted (1993)
    8) Hawaii squadra speciale 2 (Fit to Kill, 1993)
    9) Enemy Gold (1993)
    10) The Dallas Connection (1994)
    11) Day of the Warrior (1996)
    12) L.E.T.H.A.L. Ladies: Return to Savage Beach (1998)