Fluviale e cupo melodramma anticomunista diviso in due parti, ambientato nella Russia degli anni Venti ed incentrato sulla figura della giovane Kira, innamorata di un aristocratico perseguitato dal regime ed amata a sua volta da un commissario politico. E' proprio la figura di quest'ultimo, a sorprendere, dato che si tratta di un uomo onesto e dotato di alto senso morale, a differenza del suo rivale in amore, uno smidollato venale e vigliacco. Valli bellissima e stupida, dato che preferisce Brazzi a Giachetti (parere personale, ovviamente).
MEMORABILE: Il colloquio finale fra Kira e Andrej, con il volto di Giachetti che trasfigura quando comprende l'inganno (l'esclamativo è per questa espressione)
Goffredo Alessandrini HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 12/02/10 09:26 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Fate attenzione alla scena di addio fra Kira e Leo alla stazione; quest'ultimo, interpretato da Rossano Brazzi, sta partendo per un sanatorio perchè malato ai polmoni; ciò nonostante - come spesso accadeva nei film del periodo - continua imperterrito a fumare come un turco...