Né mare né sabbia - Film (1972)

Né mare né sabbia
Locandina Né mare né sabbia - Film (1972)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Neither the Sea Nor the Sand
Anno: 1972
Genere: horror (colore)

Cast completo di Né mare né sabbia

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Né mare né sabbia

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Completamente immerso in desolati paesaggi costieri d'Inghilterra e Scozia, avvolto in un clima invernale tra onde che s'infrangono violentemente sugli scogli, lunghi silenzi e musiche minimali ma incisive, il film è un melodramma a tinte soprannaturali piuttosto insolito, per molti versi anche risibile ma non privo di un certo fascino. Le location giocano un ruolo fondamentale nel caratterizzare l'opera, che a ben vedere si basa su una struttura semplicissima e che inevitabilmente, nella seconda parte, scade nella ripetitività. Dopo una prima mezz'ora in cui assistiamo all'amore improvviso e travolgente tra una donna sposata e un giovane dall'aria enigmatica, il...Leggi tutto dramma subentra facendo stramazzare il poveretto durante l'ennesima corsa da innamorati sulla spiaggia. Morto sul colpo. Così, senza un perché. Il medico locale (siamo in Scozia, dove i due erano in vacanza) notifica il decesso ma lei, straziata, si vede ricomparire l'amato in casa. Solo che non parla, non reagisce, è freddo e tocca spostarlo come un bambolotto senza vita. Ma a lei evidentemente va bene anche così, e comincia una difficile convivenza, senza troppi colpi di scena. Impagabili alcuni affettuosi scambi di sguardi appassionati, conditi da frosi dolci come "Voglio imprimerti nel mio cervello" o altre trombonate para filosofiche che però, nel clima surreale dell'insieme, quasi ci stanno. Abbiamo comunque il primo zombi in lupetto!

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Né mare né sabbia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/11 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/05/11
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 10/01/11 20:40 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Triste ghost-story con una bravissima Susan Hampshire. Dopo che l'amato muore improvvisamente la protagonista lo riporta in vita con il suo amore, ma chi ritorna non è altro che un morto vivente. Burnely dirige una ghost-story aggiungendo nuovi interessanti elementi e il personaggio della Hampshire è psicologicamente complesso: fragile e desiderosa d'amore prima, diabolica sempre per amore nel mezzo e infine di nuovo fragile. Bello il tema musicale. Un gioiellino purtroppo misconosciuto.

Il Gobbo 12/07/11 09:11 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Il guardiano del faro (no, non il musicista) è una specie di Franco Citti inglese ma sembra un ragazzone robusto, e invece... Interessante melò macabro con un curioso tipo di revenant (una variazione sul Valdemar di Poe, qui però semovente), ambientato in suggestivi quanto tristi panorami anglo-scozzesi. Dialoghi ampollosi anche post-mortem e musica strappacuore (per non dire della pettinatura del fratello di Hugo) espongono al rischio-sghignazzi, da cui il film si salva a malapena. Ricorda un Margheriti.

Corinne 7/04/12 22:48 - 422 commenti

I gusti di Corinne

Storia d'amore con fantasma (meglio ancora, zombi), in alcuni passaggi oltremodo melensa e dal ritmo catatonico ma, vuoi per i bellissimi scenari tra Scozia e Jersey, vuoi per l'atmosfera onirica e per lo svolgimento a suo modo originale, il risultato finale ha un certo fascino. Curiosa l'italianizzazione di alcuni dei nomi dei personaggi, notevole l'interpretazione della Hampshire.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Milioni che scottanoSpazio vuotoLocandina The disturbanceSpazio vuotoLocandina Black ChristmasSpazio vuotoLocandina Beware! The Blob
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 26/05/13 10:36
    Consigliere - 27119 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Antoniana/Db Video

    Ultima modifica: 26/05/13 10:53 da Zender
  • Homevideo Buiomega71 • 19/12/14 10:52
    Consigliere - 27119 interventi
    In dvd per Sinister, disponibile dal 17/02/2015

    http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/22951-DVD-N%C3%A8-Mare-N%C3%A8-Sabbia-17-02-Neither-the-sea-nor-the-sand?__lang=it-IT
  • Homevideo Xtron • 22/04/15 17:54
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Il dvd SINISTER è da buttare in quanto si blocca dopo pochi minuti. Scritto più volte alla loro mail e a quella della CG, ma non mi hanno mai risposto. Non è un problema solo mio stando a quello che si legge su altri forums.
    Ultima modifica: 22/04/15 17:55 da Xtron
  • Homevideo Buiomega71 • 22/04/15 18:08
    Consigliere - 27119 interventi
    Xtron ebbe a dire:
    Il dvd SINISTER è da buttare in quanto si blocca dopo pochi minuti. Scritto più volte alla loro mail e a quella della CG, ma non mi hanno mai risposto. Non è un problema solo mio stando a quello che si legge su altri forums.

    Con le vhs mai successo nulla di simile (i dvd che si bloccano tolgono almeno tre anni di vita, l'ho provato sulla mia pelle: TERRIBILE!)

    Anche su Amazon lamentano il problema (non da poco) scritto da Xtron (leggere le due recensioni clienti)

    http://www.amazon.it/Ne-Mare-Sabbia-Susan-Hampshire/dp/B00QU5IWGI/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1429718995&sr=1-1&keywords=n%C3%A8+mare+n%C3%A8+sabbia
    Ultima modifica: 22/04/15 18:12 da Buiomega71
  • Homevideo Rebis • 23/04/15 09:41
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Anch'io ho avuto lo stesso problema, dubito ci siano in circolazione copie non fallate. Molto strano che quelli della Sinister facciano gli gnorri.
  • Homevideo Digital • 5/11/16 08:45
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 25/01/2017.
    Che abbiano corretto "il tiro?"..
  • Homevideo Digital • 17/01/17 11:31
    Portaborse - 4144 interventi
    Da notare come nella nuova versione ci sia, come extra, un episodio (Il tredicesimo giorno di natale) della serie tv Time for murder. Chi compra il nuovo dvd ci informi se l'episodio è doppiato, perché non viene specificato.
    Ultima modifica: 17/01/17 11:38 da Digital
  • Homevideo Xtron • 14/10/17 14:48
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Da notare come nella nuova versione ci sia, come extra, un episodio (Il tredicesimo giorno di natale) della serie tv Time for murder. Chi compra il nuovo dvd ci informi se l'episodio è doppiato, perché non viene specificato.

    L'episodio è in inglese con sottotitoli in italiano.
    Durata 51m16s
  • Homevideo Ciavazzaro • 14/10/17 23:00
    Scrivano - 5583 interventi
    Ma il nuovo dvd Sinister questa volta non ha problemi (se ricordo bene la precedente edizione si bloccava) ?
  • Homevideo Xtron • 15/10/17 10:07
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Ma il nuovo dvd Sinister questa volta non ha problemi (se ricordo bene la precedente edizione si bloccava) ?

    Si, la nuova edizione funziona.