Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nato per uccidere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/08 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 4/07/08 23:41 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Pistolero e abile giocatore di carte si mette di traverso a una speculazione terriera... Grande ruolo per Gordon Mitchell, taciturno e imperturbabile protagonista di questo western arci-economico scritto e diretto da Mollica. La ripetitiva trama è qua e là increspata da tocchi folli (o demenziali?), tipo l'assurda musichetta proveniente dal nulla che si sente alla fine di ogni ecatombe del nostro. La Femi vestitissima è inutilmente arruolata. Curioso.

Homesick 23/06/10 17:50 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

«Vivi in pace tu che puoi»: con questa frase il fiero, placido e granitico Mitchell cattura una mosca ma la lascia andare, introducendo un western anomalo che, pur entro i tracciati tipici del genere, propone un insolito pistolero dal passato senza ombre, difensore della giustizia a tutto tondo e costretto ad uccidere solo per triste necessità. La limitatezza dei mezzi è evidente, ma la si dimentica per il ritmo celere e lineare, per le interpretazioni di Mitchell e del suo antagonista (Berti, truce e nevrastenico) e per il pittorico primo piano della Benussi con cui si chiude il film.

Alex1988 10/07/17 18:22 - 728 commenti

I gusti di Alex1988

Fiacco tentativo di rifare Per un pugno di dollari con mezzi ancor più limitati. Se Eastwood e Leone avevano sdoganato il personaggio del pistolero solitario e misterioso, qui, Gordon Mitchell si mostra ancora più granitico, senza un briciolo di carisma. Il film si lascia guardare, senza infamia e senza lode, il ritmo è discreto. Nulla di eccelso, insomma.

Pessoa 31/07/17 23:45 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Mollica scrive, produce e dirige questo modesto spaghetti-western della prima ora, che tenta di sfruttare l'onda lunga del successo di Leone. La storia del pistolero ammazzasette senza macchia e senza paura che libera un villaggio dal cattivo di turno l'abbiamo già vista un milione di volte e un Mitchell piuttosto ingessato per protagonista o una sceneggiatura banale zeppa di luoghi comuni non aiutano a rendercela più gradevole. Bene le seconde linee, che tengono in piedi il film con professionalità. Regia molto lacunosa. Per completisti.

Giovanna Lenzi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ringo e Gringo contro tuttiSpazio vuotoLocandina Un angelo per SatanaSpazio vuotoLocandina Bill il taciturnoSpazio vuotoLocandina Dio perdona... io no!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Il Gobbo • 8/06/09 09:01
    Segretario - 761 interventi
    Mentre titoli fondamentali giacciono nell'oblio questo non trascendentale ha visto la luce in edicola (in buona copia) con l'uscita numero 33 della Fabbri, e la rivede ora mercè la Gazzetta dello sport, e la relativa collana di cui è l'esemplare n° 14.
    Ultima modifica: 10/06/09 16:42 da Il Gobbo
  • Homevideo Gestarsh99 • 19/02/11 01:07
    Scrivano - 21543 interventi
    La cover della vhs della Eureka Video:



    Da notare il furbissimo (...) specchietto per le allodole che rimanda al classico di Corbucci.