Dove guardare Mona Lisa and the blood moon in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mona Lisa and the blood moon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/23 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 20/01/23 07:57 - 13336 commenti

I gusti di Daniela

Fuggita dal manicomio, una ragazza dotata di poteri psichici vaga in un quartiere periferico di New Orleans, vede persone, fa cose... Fim dalle palesi similitudini con il lungometraggio d'esordio della regista, compresa l'ambientazione notturna, ma privo della stessa eleganza formale oltre che carente sotto il profilo della sceneggiatura: la protagonista si comporta come una marziana insensibile per cui è difficile provare empatia nei suoi confronti, e anche gli altri personaggi sono tratteggiati in modo sommario. Fuffa autoriale oscillante tra il banale e l'irritante.
MEMORABILE: Nella sequenza della lap-dance, in colonna sonora una versione di "Odio l'estate" di Bruno Martino cantata in italiano.

Teddy 6/02/24 03:12 - 1135 commenti

I gusti di Teddy

Cento minuti di musiche elettro-dance, luci al neon e personaggi malamente stereotipati che interagiscono fra loro totalmente a caso. Non è un fantasy, né un horror né tantomeno un film di fantascienza. Però vorrebbe essere un racconto di formazione dal piglio autoriale, in cui a riecheggiare non è il tormento dei personaggi ma il narcisismo della regia. Trascurabilissimo.

Schramm 23/02/25 16:38 - 4051 commenti

I gusti di Schramm

È giusto che la parabola narrativa di una parapsicologica Mona Lisa sia un favolistico sorriso senza il gatto. Per questo giro di giostra la Armipour rinuncia a qualsivoglia pretestuosità contenutistica (volendo e dovendo proprio potremmo riassumere in un "cosa sono i super-poteri in un mondo di super-impotenze? ") e decide felicemente di buttarla sul purissimo fantasy, sulla favola senza morale, sull'avventura senza timore, sulla coming senza age, sulla catarifrangenza del rivestimento, prendendo al lazo: la speranza è che tutto il suo futuro cinema segua a ruota di cotal guisa.
MEMORABILE: Quasi tutta la colonna sonora, in particolare la cover di "Shooting Star".

Lauren Bowles HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina SpartanSpazio vuotoLocandina Lo spaccacuoriSpazio vuotoLocandina La casa delle luciSpazio vuotoLocandina Dance flick
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Teddy • 6/02/24 00:56
    Call center Davinotti - 57 interventi
    Disponibile in DVD e bluray (con audio e sub ita) per Midnight Factory.
    Ultima modifica: 6/02/24 00:57 da Teddy