Moby Dick - Film (1998)

Moby Dick
Media utenti
Titolo originale: Moby Dick
Anno: 1998
Genere: avventura (colore)
Note: Versione televisiva del classico romanzo di Herman Melville. Disponibile in versione integrale su Dvd e Vhs.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/07 DAL BENEMERITO LOVEJOY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 14/12/07 20:51 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Il Capitano Achab si lancia all'inseguimento di Moby Dick, la balena responsabile della perdita della sua gamba. Dal noto romanzo di Melville, il regista Roddam, in collaborazione con Francis Ford Coppola (produttore) trae un opera che cerca di essere il più fedele possibile al romanzo. Nonostante qualche preziosismo di troppo l'esito si può dire riuscito. Buono il cast, pessimi gli effetti speciali. Ultimo film per Gregory Peck.
MEMORABILE: L'attesa nella notte in mare della comparsa del mostro; la caccia finale.

Galbo 9/05/08 05:18 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Trasposizione televisiva del celeberrimo romanzo di Melville, discreta se si fa riferimento al romanzo, ma destinata a perdere inevitabilmente il confronto se paragonata al film di John Huston, vero e proprio caposaldo del cinema americano degli anni '50. La versione del regista Roddam è narrativamente corretta ed affidata ad un buon cast di attori, con il ritorno di Peck in un ruolo diverso rispetto al primo film e con Patrick Stewart nei panni del protagonista. La regia è però poco personale e piatta e gli effetti speciali piuttosto poveri.

Patrick Stewart HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina DuneSpazio vuotoLocandina Space vampiresSpazio vuotoLocandina Pazzi a Beverly HillsSpazio vuotoLocandina Ipotesi di complotto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.