Miami blues - Film (1990)

Miami blues

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/10 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 5/02/10 18:23 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Divertente commedia d'azione, pop e con un tocco di pulp, ironica, veloce, moderna e con un sottofondo amaro e disilluso, forse troppo avanti per essere apprezzata al tempo. Al di là di ovvi richiami a Tarantino e a certi Coen, ricorda da vicino lo stile Joe Carnahan. Da riscoprire. Produce Demme.

Kanon 8/04/12 17:47 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Non è un caso che Tarantino abbia dedicato Pulp fiction a Willeford. Armitage non sfigura e riesce a trasportare in maniera divertente e funzionale il cartaceo in immagini (pur con inevitabili tagli e riadattamenti); in questo è aiutato da un gran bel trio di protagonisti ottimamente caratterizzati ed adeguatamente in parte. Scorre via che è un piacere, tra violenza, ironia e azione. Degna di nota anche l'utilizzo di "Spirit in the sky" di Norman Greenbaum.

Rocchiola 1/02/19 08:45 - 979 commenti

I gusti di Rocchiola

Un neo-noir picaresco e amaro che sembra uscito direttamente dagli anni 70. Già l’inizio sulle note di "Spirit in the sky" promette bene. Baldwin nel miglior ruolo della carriera è un criminale psicotico, Ward un poliziotto disincantato e ironico e la Leigh una giovane prostituta che ingenuamente crede in un’esistenza migliore. Un film di genere svelto e duro, segnato da un esistenzialismo dolente e privo di moralismi. Il miglior film di un autore di certo non prolifico, qui prodotto dall’amico Jonathan Demme.
MEMORABILE: L’uccisione dell’Hare Krishna all’aereoporto; Il furto della dentiera di Ward; Il taglio delle dita durante la rapina al banco dei pegni.

George Armitage HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Brivido biondoSpazio vuotoLocandina L'ultimo contrattoSpazio vuotoLocandina Hot rodSpazio vuotoLocandina Private duty nurses
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Columbo • 19/09/10 16:40
    Pulizia ai piani - 1098 interventi
    Sceneggiato dal regista, dal capolavoro noir di Charles Willeford.
  • Homevideo Rocchiola • 1/02/19 08:51
    Call center Davinotti - 1267 interventi
    Il DVD marchiato MGM/Fox è fuori produzione ma ancora ampiamente reperibile a prezzi piuttosto bassi. Un prodotto discreto con il video nel corretto formato 1.85 che tuttavia presenta qualche puntinatura qua e là che comunque non disturbano la visione. Italiano dolby surround 2.0 di livello nell’insieme più che discreto. C’è anche il bluray americano Shout! Factory, ma è un regione 1 con il solo audio inglese.
    Ultima modifica: 1/02/19 09:16 da Zender