Un film con l’istrionico Vincent Price va visto incondizionatamente, a maggior ragione se si tratta di un western dalla sceneggiatura geometrica in grado di sferrare improvvise batoste (non solo nel finale, cinico e beffardo come le note che lo siglano) e forte di un protagonista tormentato e senza requie, reso dalla faccia e dal physique du rôle (statura 1,98 m.) di Clint Walker. Chiare le analogie con gli italoaters nel titolo ad effetto, nella violenza insistita, nelle sparatorie protratte e roboanti e nella figura di Paul Hampton, biondino psicotico come il nostro Luciano Rossi.
MEMORABILE: L’impiccagione; l’evasione; la morte al ralenti; il finale, cinico e beffardo come farebbe Mario Bava.
Il West sta cambiando e certi personaggi, pistoleri divenuti famosi per il numero di uccisioni, possono sopravvivere come fenomeni da esibire in spettacoli folcloristici. Vincent Price, più credibile che mai nelle vesti del furbo imprenditore Dan Ruffalo, è il perno dove gira la vita di Cain (Clint Walker) in cerca di una non facile redenzione. È un passato, quello di Cain, che sembra non si possa cancellare. Dopo una parte centrale che sembra non muoversi, il film prende slancio e originalità nel finale. Buona l'interpretazione di Walker.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.