Marita - Film (2017)

Marita

Dove guardare Marita in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Marita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/12/22 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 23/12/22 11:29 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Dopo un litigio con la fidanzata prima della partenza per le vacanze, Costi decide di andare a trascorrere le feste insieme alla madre e ai fratelli portando con sé anche il padre divorziato... Esordio nel lungometraggio con il tema molto sfruttato di un raduno conviviale che diventa occasione di un amarcord dolce-amaro, qui trattato però con una certa freschezza grazie alla cura nel tratteggio dei personaggi a cominciare dal padre, grande amante di donne e francobolli, per finire con la Marita del titolo, ossia una vecchia Dacia inaffidabile ma funzionale come madeleine proustiana.
MEMORABILE: Attorno ad un tavolo, il padre alticcio rievoca le sue avventure amorose di gioventù insieme ai tre figli maschi.

Kinodrop 20/12/22 11:10 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Un maturo esordio alla regia per Iftime, che racconta le vicissitudini di una famiglia tipica rumena durante un viaggio di ricognizione familiare a bordo di una scassatissima Dacia (chiamata Marita) in cui Sandu, il patriarca logorroico, racconta di sé delle sue avventure erotiche e dei suoi ricordi sparsi. Una commedia on the road, costruita sul fluire naturale del tempo e che nel suo lento procedere coinvolge lo spettatore nella stessa dimensione estemporanea (che è la cifra espressiva del narrato), tutta basata sul ricordo e le imprecisioni della memoria ricostruite in progress.
MEMORABILE: Costi; Il mantra dei francobolli che fa sorridere amici e familiari; Il viaggio a bordo della vecchia Dacia; L'incontro nello chalet; La cena alcolica.

Cotola 7/09/23 19:50 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Film ambientato in spazi chiusi: in parte all'interno di un'auto - la Marita del titolo - in parte in una casa in cui si ritrovano il protagonista e i suoi familiari. La sceneggiatura quindi punta sui dialoghi, che sono abbastanza curati ma solo a tratti riusciti. Ci sono momenti pure divertenti e si nota una buona capacità nel creare un clima intimo e familiare che non ha però il gusto di un qualcosa di bello e perduto. Il mattatore è Sandu, padre, impenitente donnaiolo e incallito filatelico, cui dà voce e corpo un ottimo Adrian Titeni. Non male ma con qualche pausa di troppo.
MEMORABILE: Il padre racconta le sue imprese amorose ai figli.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La notte delle matite spezzateSpazio vuotoLocandina Rambo 3Spazio vuotoLocandina SkinheadsSpazio vuotoLocandina Talk radio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.