Manon: finestra 2 - Corto (1956)

Manon: finestra 2
Locandina Manon: finestra 2 - Corto (1956)
Media utenti
Anno: 1956
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Manon: finestra 2

Cast: (documentario)
Note: Cortometraggio (12').

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Manon: finestra 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/12/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 11/12/09 20:07 - 1648 commenti

I gusti di Renato

La "finestra" del titolo è in realtà una galleria scavata nella montagna, che così veniva chiamata in gergo dalle maestranze. Altro lavoro giovanile di Olmi, girato tra i lavoratori di un impianto idroelettrico in montagna. I volti degli operai sono ripresi con interesse, ma la sostanza direi che è pochina. Dimenticabile.

Pigro 22/05/23 10:25 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Una notte di scoppi e scavi nel budello nella montagna (la finestra Manon, appunto) per la creazione di nuove dighe idroelettriche. Notevole corto doc, in cui Olmi diventa cantore epico dell’umile manovalanza degli operai, seguiti con empatia nei loro volti affaticati, mentre cresce l’attesa e la tensione, arrivando a sequenze che quasi alludono a scene belliche, o che giocano tra le esplosioni e il temporale. Un vero kolossal minimale in pochi minuti, avvincente e umanissimo, anche grazie al commento scritto da Pasolini. Intenso.

Ermanno Olmi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Terra madreSpazio vuotoLocandina Il segreto del bosco vecchioSpazio vuotoLocandina Il mestiere delle armiSpazio vuotoLocandina Cantando dietro i paraventi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.