Dove guardare Madame in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Madame

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/09/18 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 1/10/18 15:48 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Per evitare di sedersi a 13 a tavola, una signora ricca e spocchiosa obbliga una sua domestica a farsi passare per un'ospite. Scambiata per una contessa, la povera donna diventa oggetto della corte insistente da parte di un mercante d'arte... Commedia degli equivoci con ambizioni di satira sociale fallite per difetto di scrittura: i due americani a Parigi Collette e Keitel sono personaggi poco interessanti, sorretti da interpretazioni di routine, appena migliore quello della serva prima imbarazzata e poi sedotta, ma più per virtù di Rossy de Palma che della sceneggiatura. Film perdibile.

Capannelle 1/10/18 00:05 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Commmedia con sottofondo romantico e accenni di lotta di classe che riserva al povero Keitel un ruolo incolore ma che neanche come sceneggiatura e tempi di regia dice molto. La Collette usa il suo mestiere ma il primo tempo scorre senza impressionare e la storia della domestica versione Cenerentola non regge tanto a lungo. Poco simpatici i personaggi di contorno e forzate molte loro battute.

Pinhead80 1/12/18 15:28 - 5439 commenti

I gusti di Pinhead80

Una famiglia allargata e benestante cerca di vendere un preziosissimo quadro per rimpinguare il patrimonio e continuare a fare vita agiata. Una cameriera usata come rimpiazzo per arrivare a quattordici in sala rischierà di compromettere il loro piano. La musa di Pedro Almodovar è la protagonista di una commedia insapore costituita da personaggi che non hanno un minimo di spessore. Ci si annoia più o meno quanto si annoiano i ricchi di questa vicenda e pure la sceneggiatura appare vuota come loro. Keitel sprecato.

Il ferrini 25/05/20 07:38 - 2693 commenti

I gusti di Il ferrini

Interessante commedia francese che si muove con apprezzabile grazia sul difficile territorio del classismo. Qui la "parasite" è una Rossy De Palma in grande spolvero, sulla quale è cucito un personaggio convincente (una sanguigna domestica spagnola), perfetta nemesi dell'algida Collette. Sottoutilizzato invece Keytel, che resta un po' sullo sfondo. La storia, di chiaro impianto teatrale, scorre veloce e riserva momenti divertenti fino a un finale affatto scontato.

Galbo 4/11/20 19:28 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Commedia franco americana sulle differenze di classe e i falsi perbenismi dell'alta borghesia. Interessante sulla carta, non riesce ad essere realmente efficace sul versante della satira sociale e non è mai realmente divertente, nonostante i toni siano quelli della commedia brillante. Funzionano ambientazione, in una Parigi ben valorizzata dalla fotografia e le interpretazioni di un cast in cui spiccano Toni Collette e Rossy de Palma, mentre Keitel non incide più di tanto. 

Pigro 23/11/20 10:44 - 10124 commenti

I gusti di Pigro

L’amore tra un ricco mercante d’arte e una domestica mette scompiglio nella famiglia snob dove lei lavora. Tra commedia degli equivoci e sentimentale, il tutto impiantato su un discorso sociale, il film rinuncia a un lavoro accurato sulla godibilità (nonché sulla precisione di personaggi e azioni) per dedicarsi maggiormente proprio alla fluidità e al meccanismo della trama, a costo di sembrare banale e poco incisivo. Eppure, alla lunga, la protagonista è sempre più messa a fuoco. E il finale, genialmente spiazzante, fa volare il punteggio.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PromisesSpazio vuotoLocandina La piadina assassinaSpazio vuotoLocandina Ricomincio da meSpazio vuotoLocandina Ci vediamo in tribunale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.