Luke Cage - Serie TV (2016)

Luke Cage (serie tv)
Locandina Luke Cage - Serie TV (2016)
Media utenti
Durata: 2 stagioni
Titolo originale: Luke Cage
Anno: 2016
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Luke Cage

Note: Basato sull'omonimo personaggio Marvel, primo afroamericano con una serie di fumetti propria.

Dove guardare Luke Cage in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Luke Cage

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/10/16 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 22/10/16 18:04 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Serie dedicata ad un super eroe Marvel che un incidente ha reso dotato di forza sovrumana. Prodotta da Netflix, una serie molto curata dal punto di vista formale, con ambientazioni, interpretazioni, scelta degli attori e colonna sonora (hip pop e rap in particolare) impeccabili. Buona la caratterizzazione del personaggio e l'inserimento nella comunità nera di Harlem. Il limite è quello di una storia che stenta a decollare per lo scarso spessore degli antagonisti del protagonista. Tuttavia si tratta di un prodotto meritevole di visione.

Ryo 19/03/17 08:42 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Un inizio subito col botto per il personaggio già conosciuto in Jessica Jones. Tipica serie dal retrogusto blackesploitation, ambientata interamente a Harlem e che funge spesso da denuncia/omaggio per il quartiere. Interessanti le origini dei poteri del protagonista a cui vengono dedicati un paio di episodi flashback. Ben raccontata la storia, buono il cast, con qualcuno che spicca maggiormente, niente male alcuni colpi di scena.
MEMORABILE: L'immersione nell'acido; Cottonmouth che si sovrappone al quadro del re; Il cameo del rapper Method man e "mi presti la tua felpa?"; Lo scontro finale.

Fabbiu 30/03/17 09:09 - 2198 commenti

I gusti di Fabbiu

Le vicende, per alcune sottotrame, si ricollegano alla serie di Daredevil da cui peraltro ereditano buona parte dello stile "fantastico-ma come se fosse vero" con un protagonista (Luke immune ai proiettili) già anticipato nella serie Jessica Jones. Di gran pregio la confezione: l'ambientazione a Harlem e lo stile blaxploitation, che condisce il tutto con buona musica di nomi noti della black music. Però lo sviluppo spesso si arena in lente situazioni ripetitive e/o condite da infiniti spiegoni talvolta forzati; manca di fluidità narrativa.

124c 4/04/17 21:04 - 2996 commenti

I gusti di 124c

Netflix e Marvel presentano l'afro-americano Luke Cage, il possente supereroe dalla pelle anti-proiettile di Harlem, che affronta con la sua super-forza gangster politici corrotti e mafiosi di tutte le risme e tutte le taglie. Un lunghissimo film bloixploitaion dei nostri tempi, col "solito" duro dei ghetti di Harlem pelato che s'ispira a un supereroe anni '70 capelluto e trashone. Il cast, quasi tutto afroamericano, è impressionante, anche se chi brilla davvero sono Rosario Dawson e Simone Missick nei ruoli di Claire e Misty Knight.
MEMORABILE: Sonia Braga madre dell'infermiera Rosario Dawson.

Schramm 29/12/24 13:07 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Più che mai fedele al realismo fantastico e coniugando fumettismo e antispettacolarità, la Marvel è stavolta fullimmersa nella quintessenza del gangsta-blax. La prima stagione (****) garantisce presobenismo a stecca: Colter stritolato tra fior di tetris etici, due villains che somigliano non a caso ciascuno a suo modo a Tony Todd, ritrovare Theo Rossi di sonsofanarchica memoria sempre più iperviscido è hell yeah! Con la seconda stagione (***), che non tiene conto dei multi-cliffhanger precedenti, il giocattolo si rompe un po' tra lungaggini e spiegoni, ma la qualità resta medio-alta.
MEMORABILE: I costanti mirroring tra Daredevil, Jessica Jones e Iron fist.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Redeyes • 26/09/17 09:32
    Segretario - 962 interventi
    Nel dicembre 2016 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, prevista per il 2018.
  • Discussione Galbo • 22/06/18 11:10
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Uscita la seconda stagione, anno 2018