Love cult - Film (1981)

Love cult
Locandina Love cult - Film (1981)
Media utenti
Titolo originale: Die Todesgöttin des Liebescamps
Anno: 1981
Genere: erotico (colore)

Cast completo di Love cult

Note: Aka "Divine Emanuelle", "Love Camp", "Divine Emanuelle: Love Cult".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Love cult

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/06/15 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 23/06/15 05:52 - 8740 commenti

I gusti di Herrkinski

Impeto megalomane del ridicolo cantante austriaco Anders che scrive, dirige, interpreta e canta pure il terrificante tormentone della OST. Spacciato spesso come sequel apocrifo della serie di Emanuelle nera a causa della Gemser (che invece qui è una santona di una setta dedita al sesso solita punire con la morte chi vuole abbandonare). Le scene violente sono le più spassose a causa della componente trash, mentre la parte sleaze è abbondante ma ripetitiva; non mancano altri momenti bizzarri, tra esibizioni canore degli hippies e arti marziali.
MEMORABILE: Il tema della OST; Le esibizioni canore dell'hippie nero; Il nerboruto scagnozzo che stupra a morte una delle adepte.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Der fanSpazio vuotoLocandina Jean-ChristopheSpazio vuotoLocandina Voices of desireSpazio vuotoLocandina Southern comforts
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.