Grande genio Jean-Christophe Krafft, musicista tedesco al quale un giovane Brandauer (con baffo leggero e sguardo penetrante) dà la corretta espressione di chi è combattuto anche spiritualmente, con una bella resa del periodo parigino assieme all'amico poeta e poi col racconto delle fughe da un paese all'altro. Sceneggiato alla francese, decisamente lento e addentro a un argomento che deve interessare, recitato e messo in scena con cura ma oggi sor passato, che trovai da subito troppo lungo nonostante il tema e il personaggio mi appassionassero.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender, questo è l'ultimo 45 giri (fino a nuovi acquisti), purtroppo di questo sceneggiato non sono riuscito a trovare nessuna informazione, se non che è considerato tra i grandi sceneggiati della televisione italiana e che la musica è di Rigutto, un musicista italiano, vedi tu se tenere la scheda.
Chiunque voglia contribuire con informazioni è ben accetto.