Louis C.K.: Hilarious - Spettacolo teatrale (2010)

Louis C.K.: Hilarious
Locandina Louis C.K.: Hilarious - Spettacolo teatrale (2010)
Media utenti
Titolo originale: Louis C.K.: Hilarious
Anno: 2010
Genere: teatro (colore)
Regia: Louis C.K.

Cast completo di Louis C.K.: Hilarious

Note: Spettacolo registrato al Pabst Theater, Milwaukee, Wisconsin, USA.

Dove guardare Louis C.K.: Hilarious in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Louis C.K.: Hilarious

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/03/20 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 16/03/20 15:07 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Registicamente e tecnicamente semplice: viene ripreso lo stand-up comedian mentre sviscera il proprio monologo, ma la semplicità in questo caso paga molto. Louis è un fiume in piena, ironizza su qualsiasi situazione (pedofilia, sesso, feci) utilizzando uno stile politicamente scorretto che è il vero marchio di fabbrica dell'autore. Il divertimento è garantito da una presenza scenica che da sola vale il prezzo del biglietto. Il monologo funziona in ogni sua componente con un crescendo finale di rarissima intensità. Probabilmente il miglior stand-up della propria generazione.
MEMORABILE: Il meraviglioso racconto della vecchietta cinese; Il rapporto con le figlie piccole; Eterosessuali alle prese con atti omosex.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pootie TangSpazio vuotoLocandina LouieSpazio vuotoLocandina Louis C.K.: Live at the Comedy StoreSpazio vuotoLocandina Rugantino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.