Di creativo ha soltanto l'idea di rappresentare un live action nel senso più pieno del termine, essendo stato girato e contemporaneamente trasmesso nei cinema (con relativo backstage iniziale). Peccato che lo spunto sia poco interessante (il protagonista inseguito da un tassista e dalla Polizia per alcune ore), il cast (che annovera anche attori noti nella parte di sè stessi) in parte mediocre, in parte sprecato per un film inutile e con una regia da mal di mare (per ovvi motivi) come questo.
MEMORABILE: "Le assicuro che è importante la destinazione!" (Harrelson al guidatore).
Per certi versi un film da non perdere per gustarsi alcune battute esilaranti e una girandola di situazioni grottesche messe in scena in un lungo girovagare notturno. Ci sono personaggi secondari azzeccati (il nero al teatro, i buttafuori, il poliziotto della centrale doppia versione) e alcuni, anche famosi, quasi accessorii. Va anche detto che l'esperimento del totale piano sequenza con camera a mano, subito riversato in streaming, impedisce un affinamento in post produzione e lascia qualche difetto. Ma è comunque divertente, ben scritto e supera l'esame strappando i tre pallini.
MEMORABILE: I buttafuori che perculano Harrelson; Il battibecco con Wilson; "Senti il mio respiro" e le vomita in faccia; Il fazzoletto usato.
Ispirandosi ad un disavventura vissuta una quindicina d'anni prima, Harrelson imbastisce una scommessa: un film-sequenza girato in tempo reale e trasmesso in diretta streaming. Tanto di cappello per il notevole tour-de-force tecnico, ma il risultato ha la stessa portata innovativa? No: si tratta del racconto di una notte londinese non particolarmente memorabile, anche se reso gradevole dalla vena ironica in cui il divo nella parte di se stesso si barcamena tra guai matrimoniali, colleghi più o meno amichevoli, taxisti irosi, poliziotti malevoli. Auto-referenziale.
Film diretto e trasmesso in diretta, cioè contemporaneamente nei cinema. La storia prende spunto da un vero caso occorso a Woody Harrelson, qui anche regista e sceneggiatore, nella capitale inglese. Divertente. Curioso, ma si perde un po' troppo in lungaggini, che ne danneggiano il coinvolgimento. Comunque bella idea, che può essere riproposta in altre "salse".
Daniel Radcliffe HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Siskaaaa fai passare un po' di tempo ma poi prova a rivalutare il film, a me come dialoghi/situazioni ha divertito e fatto sbellicare in diversi passaggi. Ti giuro non sono un fan dei piani sequenza, non sono un fan della camera a mano (qui nemmeno si esagera..) e non mi piace regalare pallini. Beh grazie di averlo messo sul sito altrimenti sarebbe stato introvabile.. se non era per Harrelson mai l'avrei trovato nelle mie ricerche di nuovi titoli.
Siskaaaa fai passare un po' di tempo ma poi prova a rivalutare il film, a me come dialoghi/situazioni ha divertito e fatto sbellicare in diversi passaggi. Ti giuro non sono un fan dei piani sequenza, non sono un fan della camera a mano (qui nemmeno si esagera..) e non mi piace regalare pallini. Beh grazie di averlo messo sul sito altrimenti sarebbe stato introvabile.. se non era per Harrelson mai l'avrei trovato nelle mie ricerche di nuovi titoli.
A me la trovata del film in diretta era piaciuta, però mi sono trovata un po' spaesata quando si è entrati sul vivo. Non sono abituata a questo genere di pellicole, non ho mai visto neanche REC (in quel caso si fingeva di essere in diretta). Magari lo rivedrò con più calma, però mi fa piacere che ti sia piaciuto e soprattutto che non ti sia fatto influenzare dal mio giudizio negativo (Io di solito leggo dopo i commenti altrui, più che altro per evitare gli spoiler).