Racconto giovanile sugli scolari superiori di Tbilisi per cui giungerà la chiamata alle armi nella Seconda Guerra Mondiale. Forse Chkheidze aveva visto il film di Bernhard Wicki. Qui però non ci sono le critiche sul fanatismo indottrinato ai giovani; anzi è sottolineato il senso del dovere "socialista" di dare il proprio contributo alla "Grande guerra patriottica" contro l'invasore tedesco. Chkheidze dimostra di sapere ben lavorare con i giovani ed è bravo a costruire con Suliko Jgenti anche la drammatica impaginazione per immagini di una generazione spezzata da un evento bellico.
MEMORABILE: La bellezza davvero da manifesto delle donne georgiane, di una giovane ed elettrica Leila Kipiani; Elena Alekina quando ricorda le estati felici.
Rezo Chkheidze HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.