Les roses magiques - Corto (1906)

Les roses magiques
Locandina Les roses magiques - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: Les roses magiques
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Les roses magiques

Cast: (n.d.)
Note: Film a colori del 1906.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les roses magiques

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/10 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 23/11/10 22:19 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Fra i più begli esiti dei giochi di magìa portati sullo schermo da Segundo de Chomón. Vero è che i colori (specialmente il giallo e il celeste) sono qui molto importanti per gli occhi, ma ancor più vero è che i fiori che volano sul palcoscenico e certe sparizioni-apparizioni funzionano a buon livello, come la "ascensione" delle tre fanciulle.

Pigro 29/11/10 11:14 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Classico film di illusionismo in pieno stile Méliès, da cui Chomón riprende praticamente tutti i topoi narrativi e figurativi, a cominciare dalla gestualità del mago stesso, per continuare con alcuni passaggi particolarmente suggestivi. In questo caso abbiamo il tema delle rose che si trasformano in fanciulle. Quindi, un film epigono che si salva solo per la pulizia del lavoro e per la cura cromatica.

Galbo 2/12/10 05:57 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

In un teatro, una serie di illusioni hanno origine da un mezzobusto di donna che si anima magicamente. In questo cortometraggio di Segundo de Chomon la trama, come spesso accade, non ha alcuna rilevanza. Contano soprattutto le coreografie e le tonalità cromatiche sempre ben assortite. L’atmosfera generale è certamente raffinata ma nel complesso l’opera tende ad essere un po’ sterile narrativamente.

Ciavazzaro 2/02/11 20:55 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Nulla di eccezionale, a mio avviso. Buono dal punto di vista tecnico, a livello di trama offre solamente giochi di "prestigio" che, seppur interessanti, finiscono per l'essere abbastanza ripetitivi. Non una delle cose di De chomon che preferisco di più.

Stefania 11/04/11 01:23 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Fantasia liberty-tersicorea, bella nel gioco delle sfumature di colore e negli effetti di trasformazione, ma a mio parere troppo lenta nello svolgimento, il ritmo più che sognante mi sembra poco fluido. Il numero di illusionismo ha comunque una conclusione bizzarra, che riesce a sorprendere. Apprezzabile lo sforzo di dare un'impronta personale ad un gioco le cui regole erano state scritte dal grande Méliès...

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The lonedale operatorSpazio vuotoLocandina Lo faccio io!Spazio vuotoLocandina Ho parato la lunaSpazio vuotoLocandina Il castello incantato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.