Les douze travaux d'Hercule - Corto (1910)

Les douze travaux d'Hercule
Locandina Les douze travaux d'Hercule - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Les douze travaux d'Hercule
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les douze travaux d'Hercule

Cast: (animazione)
Note: In italiano: "Le dodici fatiche di Ercole".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les douze travaux d'Hercule

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/11/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 15/11/22 08:10 - 3994 commenti

I gusti di Caesars

In meno di sette minuti Émile Cohl ci racconta, ovviamente in modo assai succinto, le famose dodici fatiche di Ercole. La realizzazione a disegni animati, considerata l'epoca del filmato, risulta gradevole e alcune soluzioni visive rivelano una certa inventiva e originalità. Curioso il fatto che Ercole più che un eroe muscoloso venga riprodotto come un omone obeso. Sicuramente si tratta di un reperto interessante che merita l'investimento dei pochi minuti necessari per la visione.

B. Legnani 15/11/22 10:58 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Molto interessante. Cortometraggio di animazione (oltre sei minuti) di Émile Cohl, che rappresenta, in forma semplificata, le dodici fatiche di Ercole. Colpiscono i disegni che dànno vita agli avversari del forzuto eroe greco (che nell’incipit mostra i suoi possenti muscoli che si gonfiano vistosamente...). Ovviamente le dodici vicende sono rese in forma sintetica, ma è innegabile che esse sappiano irradiare un certo fascino, per di più con qualche tocco di umorismo.

Pigro 21/01/23 14:04 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Un Ercole più panzuto che muscoloso affronta le sue leggendarie dodici fatiche in una pellicola d’animazione per certi versi sorprendente, non tanto per la tecnica, che pure è interessante e importante data l’epoca pionieristica, quanto per il registro spiritoso, a tratti perfino umoristico, con cui Cohl reinventa gli episodi. Chi conosce il mito si diverte nell’assistere alle trovate, chi non lo conosce gode di questo superman volante, tanto ingombrante quanto estroso. Insomma, pellicola curiosa, bizzarra e solleticante.

Pinhead80 5/03/25 08:45 - 5434 commenti

I gusti di Pinhead80

Questa volta Cohl si cimenta nella rappresentazione delle dodici fatiche di Ercole. Nella prima sequenza il protagonista mostra i suoi muscoli gonfiati ma subito dopo viene rappresentato come un uomo massiccio e obeso che non rispecchia proprio l'immaginario dell'eroe mitologico. Detto questo l'autore condensa in poco più di sei minuti le fatiche di Ercole e per chi non conosce la storia è sicuramente interessante vedere con chi si deve scontrare. Alcune scene (soprattutto quelle di lotta con le belve) sono riuscite, altre convincono meno. Nel complesso però è molto gradevole.

Émile Cohl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Moderne écoleSpazio vuotoLocandina FantasmagorieSpazio vuotoLocandina Affaires de coeurSpazio vuotoLocandina Allumettes fantaisistes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.