Dove guardare Le vele scarlatte in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le vele scarlatte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 12/01/23 23:23 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Tornato dalla guerra, il protagonista scopre che la moglie è morta, non prima però di aver dato alla luce una figlia con la quale vivrà contornato da alcuni personaggi amichevoli e altri meno. Particolare film diretto da Marcello che si conferma una voce diversa e non banale del cinema italiano. Non tanto perché qui racconti chissà cosa o sia particolarmente originale, ma per il modo in cui lo fa, che sembra quasi sospeso nel tempo e che mescola, al solito con buone capacità, filmati di repertorio e scene di finzione. Bella colonna sonora. Particolare: merita un'occasione.

Reeves 15/01/23 21:41 - 2998 commenti

I gusti di Reeves

Pietro Marcello si conferma uno dei registi più interessanti del nostro cinema con questo film di produzione francese che utilizza in modo straordinario gli attori (in particolare il protagonista, che dà vita a un indimenticabile intagliatore di legno) e anche i materiali di repertorio, che si fondono con l'azione ricostruita. Pure la protagonista, quando canta, è fantastica.

Xamini 24/01/23 20:50 - 1295 commenti

I gusti di Xamini

Un racconto quasi onirico, sospeso, con un senso degli spazi e della natura che circonda un antico borgo e si accompagna spesso ai protagonisti, quasi abbracciandoli con il suo intimo senso di tempo che fugge e attraverso una serie di colori naturali e riprese che paiono usciti da Malick. Le vele scarlatte è piacevole, fiabesco, corre su binari tutti suoi e non si preoccupa della verosimiglianza quanto piuttosto della sensazione; non lesina in ellissi e in generale viene raccontato bene, per lasciare un buon sapore.
MEMORABILE: Il bagno; Juliette che canta; Le vele nel giorno buio.

Pietro Marcello HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il passaggio della lineaSpazio vuotoLocandina La bocca del lupoSpazio vuotoLocandina Il silenzio di PelesjanSpazio vuotoLocandina Bella e perduta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.