Le Rembrandt de la rue Lepic - Corto (1910)

Le Rembrandt de la rue Lepic
Locandina Le Rembrandt de la rue Lepic - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Le Rembrandt de la rue Lepic
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le Rembrandt de la rue Lepic

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le Rembrandt de la rue Lepic

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 3/07/23 12:56 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

La prima parte del corto è ambientata in un bar dove viene venduto un "vero" Rembrandt per pochi franchi. L'arrivo di una dama scatenerà un putiferio. Modesto corto che non sfrutta, come ci si aspetterebbe dal titolo, il falso Rembrandt che è solo un espediente per creare una confusione che durerà per tutti i cinque minuti dell'opera. Mal ne incoglie allo spettatore poiché francamente si ride poco a causa di una ripetitività eccessiva anche per l'epoca. Fracassone e caciarone, senza una vera idea ed uno sviluppo narrativo.  

Pigro 20/07/23 10:15 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

La virago inglese si siede su un quadro di Rembrandt (o almeno così crede l’incauto acquirente) e il ritratto si stampa sulle sue terga. Inizio curioso, che lascia pensare a bizzarri e divertenti sviluppi, e che invece è il preludio a una serie di sfasci di scenografie e ammucchiate caotiche, causate dalla fuga dell’iraconda protagonista inseguita dalla folla inferocita. Il risultato è inconsistente, vista la banalità del dispositivo comico della pura distruzione, oltretutto appesantito da alcune inutilità (il passaggio dal balcone). Evitabile.

Pinhead80 1/09/24 12:19 - 5426 commenti

I gusti di Pinhead80

L'avventore di un bar acquista un Rembrandt per pochi franchi. Dopo averlo appoggiato incautamente su una sedia se lo vedrà rovinato da una donna che ci si siede sopra stampandosi sulle terga il soggetto. L'inizio lasciava presagire a qualcosa di veramente divertente e la scazzottata all'interno del bar ne era la conferma. Peccato che il corto in seguito non riesca a mantenere le premesse, virando in una comicità grossolana e fracassona, in cui a farla da padrone sono le scenografie che vengono martoriate dai protagonisti. Nonostante il ritmo sia alto, l'opera stufa presto.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baptême de CalinoSpazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.