Le ragazze dello swing - Miniserie TV (2010)

Le ragazze dello swing (miniserie tv)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le ragazze dello swing

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/09/10 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 28/09/10 01:18 - 713 commenti

I gusti di Ruber

Il trio Lescano famoso negli anni '30, raccontato e rielaborato con una storia che è strutturata abbastanza bene o almeno regge come sceneggiatura anche se in alcuni momenti risulta instabile e un po' fragile, ma per il resto il cast vede una brava Osvàrt con accanto delle buone spalle come Battiston e Ferreri, mentre Assisi risulta più che altro alla stregua di appena qualcosa di più di una comparsa; la storia del trio musicale tra i primi successi e l'acclamazione popolare risulta essere ben impostata e scorre con buon ritmo, senza annoiare.

Piero68 1/10/10 09:32 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Per l'ennesima volta, nonostante il soggetto interessante, Raifiction riesce a rovinare tutto assegnando al progetto la solita sceneggiatura scarsa, romanzata e distante anni luce dalla realtà, insieme ad una regia ed un cast assolutamente inadeguati. Persino Battiston, che in passato aveva dato buone prove, svanisce nel grigiore generale. Per non parlare di Assisi e Ferreri: i loro personaggi sono più da macchietta che non da dramma. Si salvano a pieni voti solo le tre attrici che impersonano le Lescano. Solita occasione sprecata dalla Rai.

Maurizio Zaccaro HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CuoreSpazio vuotoLocandina Dove comincia la notteSpazio vuotoLocandina La valle di pietraSpazio vuotoLocandina 'O professore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.