Le baquet de Mesmer - Corto (1904)

Le baquet de Mesmer
Locandina Le baquet de Mesmer - Corto (1904)
Media utenti
Titolo originale: Le baquet de Mesmer
Anno: 1904
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Le baquet de Mesmer

Cast: (n.d.)
Note: Film colorato del 1904.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le baquet de Mesmer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/10 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 24/11/10 00:48 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Non mi pare sia da comprendere fra i migliori film di Gorges Méliès, che questa volta ci presenta i consueti trucchi con sparizioni e comparse repentine, ma inframmezzati da un ballo, uan sorta di can-can con otto danzatrici che poi si guardano ed interagiscono in coppie.

Pigro 28/11/10 11:23 - 10168 commenti

I gusti di Pigro

L'ennesima variazione sul tema dell'illusionista ci propone una magia bizzarramente ispirata allo scienziato del magnetismo: gettando dei vestiti su delle statue, queste prendono vita, scatenandosi in un animato can can. Il film è tutto qui, e pare avere la sua ragion d'essere più nel balletto che nella meraviglia della trasformazione. A parte l'impegno per la coloritura della pellicola, sembra essere un'opera fatta con la mano sinistra.

Homesick 23/02/11 18:19 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Tra le centinaia di cortometraggi girati da Méliès, questo “La tinozza di Mesmer” appare un lavoro di semplice routine, consistente nel solito numero di illusionismo da palcoscenico con apparizioni e trasformazioni (statue che diventano donne e vestiti che si tramutano in galline e anatre); c’è pure un can-can, invero poco coinvolgente sia per la scarsa energia immessa nel ballo, sia per l’assenza della musica. Gradevoli i colori pastello dei costumi delle danzatrici.

Pinhead80 5/10/12 19:25 - 5506 commenti

I gusti di Pinhead80

A essere sincero questo cortometraggio di Méliès non mi è proprio piaciuto. La trama è tutt'altro che originale e la messa in scena appare quasi più figlia d'improvvisazione che altro. Anche le ballerine non sembrano essere particolarmente accattivanti per l'epoca e non mostrano neppure coordinazione ed energia durante il ballo. Fiacco e inutile.

Galbo 16/03/18 07:10 - 12683 commenti

I gusti di Galbo

Georges Méliès dirige un cortometraggio che ha per protagonista un illusionista che posando delle vesti su alcune statue le trasforma in figure umane; queste danno vita ad un balletto per la verità piuttosto esiziale (e lungo!) prima di essere riportate alla forma statuaria. Il finale ha un impronta "ovicola". Cortometraggio routinario che non aggiunge nulla di nuovo all'opera dell'artista.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Charlot apprendistaSpazio vuotoLocandina FineSpazio vuotoLocandina VisosSpazio vuotoLocandina La signorina Charlot
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.