Fine - Corto (1994)

Fine
Locandina Fine - Corto (1994)
Media utenti
Titolo originale: Verj
Anno: 1994
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Fine

Cast: (n.d.)
Note: Aka “Konec”, "The end".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/05/13 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 4/05/13 09:08 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Peleshian scruta a lungo i volti di passeggeri di un treno: la ripresa ha un che di ipnotico, con le teste che traballano così come la cinepresa stessa, al punto da farci sentire sballottati pure noi dal convoglio. Poi, improvviso, lo squarcio musicale che si spalanca sulla visione delle vallate circostanti, prima che il treno si inabissi in una lunghissima galleria: ed è tutto buio con il solo sferragliare delle rotaie, in attesa della… fine. Un corto che è poco più di una serie di appunti, ma con un fascino del tutto particolare.

Rebis 7/02/14 12:03 - 2473 commenti

I gusti di Rebis

Seguito ideale di Vita. Peleshian trasforma la corsa irrefrenabile di un treno passeggeri nel viaggio dell'umanità verso l'ignoto: il montaggio ritmico - con il cadenzato sferragliare del treno che trasmuta in un battito cardiaco - cattura dettagli, percezioni sensoriali - il vento e i lampi di luce che entrano dai finestrini - si arresta attonito sulle note di Bach, raccoglie scorci e paesaggi fuggenti, informando una soggettiva ideale che culmina nell'ipnotizzante sequenza della galleria.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Topolino ballerinoSpazio vuotoLocandina Il melodramma di TopolinoSpazio vuotoLocandina PatriottismoSpazio vuotoLocandina Il negozio di animali
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.