Le avventure di Gerard - Film (1970)

Le avventure di Gerard
Locandina Le avventure di Gerard - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: The Adventures of Gérard
Anno: 1970
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Le avventure di Gerard

Note: Tratto da un romanzo umoristico di sir Arthur Conan Doyle.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le avventure di Gerard

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/09 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 19/10/09 09:37 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Sulla carta le speranze erano molte, vuoi perché Skolimowski è regista mai banale, vuoi perché comunque alla base c'è un certo Conan Doyle. Purtroppo le aspettative vanno completamente deluse perché la pellicola non funziona proprio, risultando banale e assai poco incisiva. Può anche darsi che il doppiaggio italiano contribuisca ulteriormente ad abbasare il livello della pellicola (certi giochi di parole che pronuncia il protagonista, con voce di Oreste Lionello, mi paiono una crezione tutta italiana). Spiace ma non più di una pallina e mezza.
MEMORABILE: "Conoscevi tal dei tali?" "Si" "L'abbiamo sepolto ieri" "E di cosa è morto?" "E chi lo sa... noi l'abbiamo sepolto vivo".

Matalo! 14/06/10 09:38 - 1378 commenti

I gusti di Matalo!

Maypr prende regista in vista, affastella attori di grido e gli fa girare un film lontano mille miglia dal suo stile. Con forse in testa Tom Jones ecco uno di quei fallimenti coprodotti in cui si sceglie il pedale dell'eccentrico (non si sa perché). Proprio a causa di eccesso di ricerca di ritmo e di humour il risultato è assenza di ritmo e carenza di humour. Potrei fare un lungo elenco di film tali, di cui sono perversamente appassionato. Beh chi non fallisce è la Cardinale, stratosfericamente bellissima. Wallach-Napoleone somiglia tanto a Rascel. Nei 60 il cinema italiano era coinvolto in questi megaflop; un giorno ne farò una lista....

Cotola 18/11/12 00:18 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

La delusione è tanto più cocente poichè le premesse per far bene c'erano tutte: la storia in chiave comico-parodica (non una novità certo); un regista mai banale e dalle grandi doti; un racconto umoristico a firma Conan Doyle. Poteva venirne fuori un film intelligente, personale, divertente e graffiante. E invece la banalità è sempre dietro l'angolo, si ride poco e le battute e le situazioni riuscite sono davvero poche. Si salva solo una Cardinale bellissima, ma è troppo poco. Che peccato!

Jerzy Skolimowski HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'australianoSpazio vuotoLocandina Mani in alto!Spazio vuotoLocandina La ragazza del bagno pubblicoSpazio vuotoLocandina Essential killing
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Fauno • 4/09/16 17:44
    Formatore stagisti - 2758 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

  • Homevideo Digital • 21/02/24 22:13
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 10/04/2024.