Le avventure di Bandar - Film d'animazione (1978)

Le avventure di Bandar
Locandina Le avventure di Bandar - Film d'animazione (1978)
Media utenti
Titolo originale: Hyakumannen chikyû no tabi: Bandâ bukku
Anno: 1978
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Le avventure di Bandar

Cast: (animazione)
Note: Aka "Le avventure di Bander", "One Million-Year Trip: Bandar Book". E' il primo lungometraggio animato scritto e diretto dal "padre dei manga" Osamu Tezuka (autore di Kimba il leone bianco, la principessa Zaffiro, Astroboy e tanti altri).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le avventure di Bandar

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/12/14 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 10/12/14 17:08 - 2198 commenti

I gusti di Fabbiu

L'animazione è particolarissima, anche se oggi appare molto invecchiata (36 anni); molto curata nella descrizione delle atmosfere fantascientifiche miste a elementi fantasy-avventuristici, ma alquanto "strana" e non proprio fluida nelle scene con gag e personaggi più caricaturali. C'è da dire che, salvo alcune ingenuità un po' tipiche dell'epoca, la storia (le avventure di Bandar, terrestre cresciuto in un altro pianeta e in lotta contro la malvagità della sua stessa razza) ha un discreto fascino, buone trovate, e uno sviluppo molto piacevole.
MEMORABILE: Il personaggio "Blackjack" (che è protagonista di una propria serie di anime e oav), qui nei panni di un pirata spaziale molto simile a Capitan Harlock.

Osamu Tezuka HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Don DraculaSpazio vuotoLocandina La principessa ZaffiroSpazio vuotoLocandina I bon bon magici di LillySpazio vuotoLocandina Jumping
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.