Fantahorror inglese di scarso interesse che mescola gli esperimenti del dr. K con gli effetti di un viaggio sull'astronave atomica del dr. Quatermass. Il qui presente dr. Steiner (Bryant Haliday) armeggia con uno strano congegno che attraverso un raggio laser invisibile dematerializza un topo destinato ad essere rimaterializzato altrove. Nel passaggio però un cirtocircuito fa saltare tutto e anche i finanziatori del progetto, saputo del danno, si seccano. Steiner (un peperino di scienziato con le idee ben chiare) esige la prova d'appello, ma quelli gli...Leggi tutto annunciano di voler smantellare il tutto e pure in fretta, di fatto costringendolo a recarsi nottetempo in laboratorio per farsi sparare il raggio addosso dall'ignara assistente con l'obiettivo di ricomparire in casa dei finanziatori e fargliela vedere! Smaterializzazione ok, ma quando ricompare Steiner è conciato malaccio: metà faccia s'è sciolta via (la copre con una benda tipo vela sul volto), la mano destra s'è gonfiata a dismisura e quando tocca qualcuno lo accoppa. Nel frattempo, mentre il collega meno esagitato e la sua assistente lo cercano invano, la polizia si trova davanti una bella scia di cadaveri. Più parole che fatti, make-up minimale, una storia senza sorprese che segue stancamente predecessori più celebri. Già ci vuole quasi mezz'ora di nulla prima di arrivare al fallimento del primo esperimento col topo... il seguito poi non migliora granché: lunghe discussioni col direttore dell'istituto, amore e baci fugaci tra colleghi e assistenti, estenuanti inquadrature in penombra che non si capisce come possano spaventare. Sviluppo canonico, recitazione professionale ma che non entusiasma. Se non altro la smaterializzazione progressiva avviene graduale e senza fastidiosi stacchi... Non si capisce bene a che pro sia stato sabotato il progetto iniziale, ma poco importa visto che l'obiettivo del film è in fondo quello di produrre qualche brivido a buon mercato e di inserirsi senza troppa gloria nel filone dei mad doctor.
Interessante film di fantascienza con protagonista un dottore che a causa di un esperimento di teletrasporto andato male (causa sabotaggio) diventerà un mostro dal letale tocco. Nonostante i punti di contatto col più famoso dr K, il film risulta godibile e drammatico con i personaggi dei complottisti ben costruiti. Da citare il make-up del dottore trasformato. Merita.
MEMORABILE: Il seno della vittima sul tavolo dell'obitorio, dettaglio curioso vista l'epoca.
Derek Farr HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 24/06/12 11:25 Servizio caffè - 2229 interventi