Film tratto da un famoso fumetto francese che, alcuni anni fa, ha anche avuto una trasposizione tv. Purtroppo, il mix avventura e finanza che c'è qui non mi sembra shakerato bene. L'attore chiamato ad impersonare Largo Winch, poi, mi ricorda Beppe Fiorello ai tempi in cui sostituiva suo fratello nello show tv anni '90 "Karaoke". Inoltre, la pellicola mi fa tornare alla mente, nella trama, Mister Miliardo, brutto film del 1977 con Terence Hill, ma con attori a me più noti. Meglio Arsenio Lupin del 2004.
Difficile dare un giudizio completo senza aver letto il fumetto. Girata senza eccessi grafici e con una fotografia onesta e ben curata, questa produzione francese non manca di catturare l'attenzione. Gli attori per lo più sconosciuti fanno il loro lavoro e le scene d'azione non passano mai la soglia del credibile. I passaggi a vuoto nella sceneggiatura fanno pensare che il soggetto si poteva sviluppare meglio con una mini-serie che con un film, ma tutto sommato il film è abbastanza godibile nel suo genere.
MEMORABILE: L'isola anulare con il monastero al suo interno è spettacolare. Qualcuno sa dove si trova?
Difficile emozionarsi per un fascinoso (ma poco espressivo) eroe che ha come obiettivo impiantarsi alla guida di un impero miliardario: se poi il film manca di pathos e spinge l'azione sopra le righe cacciandosi in situazioni inverosimili ma molto cool, il disinteresse dilaga. Nonostante il peccato originale di una storia sciocca, il racconto non manca di qualche buon colpo di scena, un'azzeccata struttura che intreccia piani temporali e almeno una bella scena action sulla terrazza di un grattacielo di Hong Kong.
Manojlovic adotta un bimbo per farne l'erede della sua immensa fortuna. Alla sua morte, il ragazzo ribelle - cresciuto nel frattempo più lungo che Largo - dovrà combattere contro nemici più o meno scoperti per conservare il potere dell'impero finanziario del babbo. Trama così così, dato che è un pò difficile appassionarsi a consigli di amministrazione e lanci di OPA, anche se inframezzati da numerose scene action, alcune di bella ambientazione. Il protagonista è belloccio assai, anche se non ispira una simpatia travolgente. Comunque potabile.
Un giovane senza arte ne' parte si ritrova a capo di un impero economico dopo la morte del padre adottivo. Tratto da una serie di fumetti, un film d'azione con qualche momento godibile ma fortemente limitato da una sceneggiatura qualitativamente scadente. Il protagonista inoltre non è attore particolarmente dotato. Meglio la prova del cast dei comprimari.
Jérôme Salle HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ovviamente questo film ricorda,fortemente,soltanto "Mister Miliardo" del 1977 con Terence Hill e NON anche "Addio Mr.Chips",quest'ultimo da me inserito disgraziatamente per errore è mo' sto fresco..chiedo scusa alla gentile utenza e mi vergogno per l'accaduto :-(
DiscussioneZender • 14/06/19 17:28 Capo scrivano - 48839 interventi
Sì, Medusa, non è un problema tanto la voce "il film ricorda" coi relativi contenuti sparirà presto, quindi non servirebbe neanche correggerla al momento.
Zender ebbe a dire: Sì, Medusa, non è un problema tanto la voce "il film ricorda" coi relativi contenuti sparirà presto, quindi non servirebbe neanche correggerla al momento. @Zender,GRAZIE DI CUORE!!!!:-D