La storia di Lady Oscar, girata in Francia (con esterni alla vera reggia di Versailles) con soldi giapponesi e diretta da un regista di livello assoluto. Risultato? Un film stanco, quasi inerte, che non emoziona neanche per un momento a causa di una scrittura poco efficace, che tra l'altro azzera l'ambiguità sessuale della protagonista. Anche le scene d'azione sembrano goffe e montate male; rimane solo lo sfarzo scenografico, senz'altro notevole, ed un paio di momenti à la Demy. Troppo poco, ovviamente.
Prima del successo della serie animata (che è del 1979 e non del 1982), Oscar ebbe l'onore di essere trasposta in un film dal vivo, da un regista francese e da attori europei (fra cui una giovane Patsy Kensit nel ruolo di Oscar bambina), ma il risultsto finale non è certo come l'anime, che era ben altra cosa. Non basta rendere di carne i personaggi animati, né ridare loro le voci italiane del cult anime (Cinzia de Carolis, Massimo Rossi e Laura Boccanera in primis), quello che manca è lo spirito giusto. Catriona Macall è meglio nei film di Fulci.
Tratto dal manga di Riyoko Ikeda che ispirò poi la celebre serie animata giapponese, un film di produzione europea diretto da un regista francese. Il risultato è purtroppo decisamente deludente: le scene, i costumi e le ambientazioni son in realtà molto curate, ma manca davvero la sostanza e la storia purtroppo non coinvolge mai, schierando interpreti inadeguati.
A parte il fatto che l'anime è insuperabile, il film, realizzato precedentemente, odora di posticcio fin dalla prima immagine che, più che suspense, suscita il riso (vedasi le cinque figlie del generale disposte come le matrioske). Finti i costumi, le parrucche, il make-up (Oscar è più imbellettata di Maria Antonietta), i dialoghi, i personaggi, gli attori (visibilmente in imbarazzo la MacColl, inespressivo Stokes); per non parlare della sceneggiatura traballante e del finale assolutamente privo di senso che delude ogni attesa.
MEMORABILE: La "prima volta" della protagonista (trash nel trash).
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoGugly • 30/03/09 13:43 Archivista in seconda - 4713 interventi
Grazie, il problema e che è il film in sè ad accusare qualche problema...
HomevideoGugly • 30/03/09 14:10 Archivista in seconda - 4713 interventi
tanto tempo fa, poi ho conservato qualche articolo.
E' importante precisare che il film è tratto dal manga della Ikeda ed è stato realizzato prima della serie animata. In Italia è stato trasmesso solo nei primi anni '80 sfruttando i doppiatori dell'anime che nel mentre aveva ottenuto un certo riscontro da parte del pubblico.