La vita a due - Film (1958)

La vita a due

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vita a due

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/11/17 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 8/11/17 22:56 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Lo scrittore Careau, in fin di vita, famoso per l'opera "La vita a due", lascia la propria eredità a una coppia felice, da scegliersi fra quelle che ispirarono "La vita a due"... L'ultimo film di Guitry (che non riuscì a esserne regista) è diretto da una mano mediocre seppur fedele (l'amico Duhour); nonostante ciò esso risalta per il doppio intreccio fra vita e arte e il titanismo dell'artefice creatore che depone la bacchetta come un Prospero scespiriano. Eccellente Brasseur.

Cotola 25/05/25 11:59 - 9618 commenti

I gusti di Cotola

L'ultimo film di Guirty, che non ne firma la regia, è una blanda commedia che non ha la forza usuale delle pellicole del regista francese. Qui a mancare è soprattutto la forza di graffiare le convenzioni sociali che riguardano in primis amore e matrimonio, ma anche la politica: ci si limita a qualche punzecchiatura, a pochi momenti riusciti. Anche la scrittura non è riuscita come in altre occasioni e i vari segmenti sono disomogenei. Ritmi poco scoppiettanti. Interessante l'intreccio tra vita e arte. Buono il comparto attoriale, con Brasseur sugli scudi. Così così.

Pierre Brasseur HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Amanti perdutiSpazio vuotoLocandina Occhi senza voltoSpazio vuotoLocandina La più bella serata della mia vitaSpazio vuotoLocandina Gli sposi dell'anno secondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.