La vengeance des esprits - Corto (1911)

La vengeance des esprits
Locandina La vengeance des esprits - Corto (1911)
Media utenti
Titolo originale: La vengeance des esprits
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La vengeance des esprits

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vengeance des esprits

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/24 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 9/01/24 19:37 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

La moglie organizza una seduta spiritica: il ritorno del marito rovina tutto ma... gli spiriti, come da titolo, avranno la loro vendetta a suon di dispetti sul malcapitato. Simpatico e breve corto, appena cinque minuti, in cui stavolta la parte animata, tipica dei lavori di Cohl, convive con le persona in carne e ossa e per l'epoca non doveva affatto essere una cosa scontata. Si assiste anche a piatti volanti, in stile poltergeist. Il ritmo è buono e si sorride: nulla di che (una bazzecolina), per carità, ma nel suo genere piuttosto riuscito.

Pigro 27/01/24 10:23 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Il marito scettico nei confronti delle sedute spiritiche della moglie viene punito dagli spiriti che ha sbeffeggiato. L’idea è simpatica e consente a Cohl di lavorare sul rapporto tra l’animazione e gli attori in carne e ossa, con effetti comici piacevoli, anche se estremamente primitivi. Il disegno non è dei migliori, ma alcuni ectoplasmi sono interessanti e conturbanti e interpretano bene la fluidità della presenza soprannaturale, anche se la pellicola in fin dei conti non è gran che e si presenta più come sperimentazione del mezzo che altro.

B. Legnani 4/11/24 00:06 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Il padrone di casa non crede nello spiritismo, pertanto interrompe bruscamente la “seduta” che le sue familiari stavano conducendo, peraltro con successo... Gli spiriti si vendicheranno in maniera buffa, fino alla persuasione finale del malacapitato. Interessante pellicola di Cohl (cinque minuti) nella quale sono accorpate bene la narrazione, l’apparizione con le animazioni di figure fantasmatiche e gli effetti speciali della loro vendetta (cappelli che si alzano, piatti che volano eccetera). Azzeccate le espressioni del protagonista.

Pinhead80 8/01/25 10:32 - 5504 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo rientra a casa e scopre che i propri familiari stanno facendo una seduta spiritica. Scettico e infastidito deciderà di interromperla bruscamente. Come conseguenza gli spiritelli se la prenderanno con lui rendendogli la vita impossibile. Come spesso accade i migliori corti di Cohl sono quelli che associano le animazioni ai personaggi in carne e ossa, come in questo caso. Pur non essendoci cose incredibili da ricordare, è simpatico vedere come gli spiriti si comportano come dei Poltergeist dispettosi nei confronti del malcapitato, che finirà alla fine per ricredersi. Godibile.

Alex75 14/02/25 18:46 - 936 commenti

I gusti di Alex75

Buffa vendetta degli spiriti nei confronti di uno scettico, che pertanto dovrà ricredersi. La storiella filmata da Cohl è tutta qui, ma, oltre a divertire, colpisce per l’efficacia grafica con cui viene resa, sia pure con strumenti primitivi, la multiformità degli spiriti e delle loro dispettose interazioni col protagonista (le cui espressioni sono a tratti esilaranti). Buona anche l’effettistica degli oggetti volanti.

Émile Cohl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Moderne écoleSpazio vuotoLocandina FantasmagorieSpazio vuotoLocandina Affaires de coeurSpazio vuotoLocandina Allumettes fantaisistes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.