La terribile armata - Film (1931)

La terribile armata
Locandina La terribile armata - Film (1931)
Media utenti
Titolo originale: Emil und die Detektive
Anno: 1931
Genere: avventura (colore)

Cast completo di La terribile armata

Note: Dal romanzo "Emilio e i detectives" (Emil und die Detektive) di Erich Kästner. I giovani attori Rolf Wenkhaus (il protagonista), Hans Joachim Schaufuß e Hans Löhr moriranno pochi anni dopo, come militari, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La terribile armata

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/11/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/11/20 21:59 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Film per ragazzi da romanzo, all'epoca celebre, di Erich Kästner, girato negli ultimi anni della repubblica di Weimar. Briosa vicenda a lieto fine di un ragazzo tedesco che da un paesotto si reca a Berlino, venendo derubato di 140 marchi durate il viaggio. Ha una grazia particolare, specialmente per il linguaggio gergale usato dai ragazzi, la terribile armata. Un po' approssimativo in alcune fasi centrali, si riscatta per un certo humour autoironico (il poliziotto che dice alla parrucchiera che il negozio, la sera prima, era aperto ben un minuto dopo l'orario di chiusura). Grazioso.
MEMORABILE: Il ladro cammina per strada e si avvede di essere seguito da oltre cento ragazzi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'isola della pauraSpazio vuotoLocandina Panama SugarSpazio vuotoLocandina Base artica ZebraSpazio vuotoLocandina Gunan il guerriero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.