La sposa bella - Film (1960)

La sposa bella
Locandina La sposa bella - Film (1960)
Media utenti
Anno: 1960
Genere: guerra (bianco e nero)

Cast completo di La sposa bella

Note: Coproduzione USA-Italia. In inglese: "The Angel Wore Red". Pietro Torrisi ha dichiarato di essere presente nel film, che costituirebbe il suo debutto.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di La sposa bella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 12/06/21 19:06 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Debolissima coproduzione MGM-Titanus (fu un fiasco). Il film infila inverosimiglianze in maniera costante, cosicché ha pochi spunti di interesse, come il sanguinoso assalto dei Repubblicani alla Cattedrale. I due divi sono belli e bravi, ma è ciò che dicono e che fanno a risultare raramente credibile. Cotten disegna un Hemingway che non funziona mai. Fabrizi se la cava col physique du rôle. De Sica interpreta un vecchio generale che disprezza le guerre civili. Più credibile Salerno, militare in divisa repubblicana. Ci si consola un po' con le facce amate: Foà, Castelnuovo, la Rory...
MEMORABILE: Lo spretato confessa il prete martire.

Aldo Fabrizi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il delitto di Giovanni EpiscopoSpazio vuotoLocandina Il vento m'ha cantato una canzoneSpazio vuotoLocandina Cameriera bella presenza offresiSpazio vuotoLocandina La famiglia Passaguai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.