Avventure medieval-esotiche per due sassoni in fuga dall'Inghilterra normanna che vanno a cercar fortuna in Cina. Stessa accoppiata Power/Welles che aveva avuto successo l'anno precedente con Il principe delle volpi per questo film d'avventure convenzionale ed improbabile, con qualche discreta scena d'azione ed una bella fotografia. Welles fa il capo guerriero e pare divertirsi, Power l'eroe, Hawkins l'amico dell'eroe, Rennie il nobile re, esordisce in una particina Harvey, mentre Cécile Aubry, ossia la Rosa Nera, è una paperotta graziosa ma insignificante.
Cavalieri senza paura, armi, battaglie, onore, romanticismo, amore e qualche tocco da commedia: tutto quanto richiesto da un film d'avventura è esaudito dalla regia di Hathaway, solida e ariosa grazie all'utilizzo degli ampi spazi - prima l'Inghilterra, poi il Nord Africa che simula le pianure cinesi - e della fotografia in Technicolor. Al baldo duo Power-Hawkins si affianca un istrionico Welles in tenuta orientale e una Audry in verità più simile ad una bambina monella che ad una principessa di cui innamorarsi.
MEMORABILE: Il nonno che parla al nipote solo tramite il servitore.
Orson Welles HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.