La partita - La difesa di Luzhin - Film (2000)

La partita - La difesa di Luzhin
Locandina La partita - La difesa di Luzhin - Film (2000)
Media utenti
Titolo originale: The Luzhin Defence
Anno: 2000
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La partita - La difesa di Luzhin

Note: Aka "La difesa di Luzin"

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La partita - La difesa di Luzhin

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/12/07 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/12/07 00:56 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Pessima trasposizione cinematografica del bellissimo romanzo di Nabokov. Il tutto a causa di una regia assolutamente sciatta e inetta capace di svuotare completamente di nerbo e tensione un'opera avvolgente come quella dello scrittore russo. Stucchevole, noioso e inutile come pochi altri. Ridicolo e di cattivo gusto il finale "risarcitorio" che tradisce completamente lo spirito del libro.

Galbo 23/08/13 20:07 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Tratto da un racconto di Nabokov, La partita è un film ambientato sul lago di Como durante un importante torneo di scacchi. Proprio l'ambientazione, raffinata e rarefatta è l'elemento maggiormente di pregio della pellicola che rimane abbastanza "fredda" e poco coinvolgente dal punto di vista narrativo, come un compito eseguito bene ma senza passione. John Turturro bravo ma a volte eccessivamente enfatico.

Daniela 4/02/22 14:41 - 13384 commenti

I gusti di Daniela

In occasione di un importante torneo di scacchi che si svolge in una villa sul lago di Como, uno dei pretendenti al titolo di campione si innamora a prima vista di una donna russa. Lui soffre di problemi comportamentali legati ad una infanzia difficile ma lei sa vedere oltre le apparenze... Grazie all'interpretazione nevrotica di Turturro, sopra le righe ma adeguata al personaggio, una trasposizione modesta ma dignitosa del romanzo di Nabokov compromessa però in modo irreparabile dall'epilogo, diverso rispetto al testo, risultante goffo oltre che ruffianamente consolatorio.

Emily Watson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina King LearSpazio vuotoLocandina Gosford ParkSpazio vuotoLocandina EquilibriumSpazio vuotoLocandina Ubriaco d'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.