Se da un lato è un copione abbastanza noto (moglie scontenta del modo di amare del marito benestante, che cadrà nelle grinfie del capo di una comunità hippy e si realizzerà sessualmente come non le era mai accaduto), c'è da dire che la grossa variazione sul tema sta nell'incipit, in cui appunto i coniugi trovano la villa al mare sottosopra ed è il marito che ingaggia con il sospetto gruppo di hippies una guerra psicologica, dalla quale uscirà male in quanto subirà pure un tradimento ideologico che ronzava nell'aria da tempo, oltre a quello carnale.
MEMORABILE: La barzelletta sulla tristezza della mucca; La porta del bagno col dipinto simbolico; La convinzione nei rapporti sessuali.
José Ramón Larraz HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Da vedere è senz'altro più leggero e piacevole questo rispetto a El miron, solo che l'altro ha una completezza pazzesca sull'argomento e un'interpretazione molto personale e che io condivido, mentre qui più che altro suonano le provocazioni e i torti da una parte e dall'altra,e alla fine non vince nessuno. In pratica vuol far capire che con le prevaricazioni si va poco lontano; che siano di matrice conservatore-reazionaria o innovativo-progressista poco cambia: non sono un'arma a favore...
Devo dire che in questi due film ho visto un regista 10 spanne sopra la media dei suoi film che avevo visto prima. Non vorrei che parte del demerito fosse di un doppiaggio italiano pessimo. Questi in v.o. sottotitolati han reso magnificamente.
Mi fa molto piacere che Larraz ti sia piacendo, io ti consiglio caldamente Symptoms (1974) un piccolo capolavoro con una immensa Angela Pleasence (anche solo l'inquadratura finale con lei merita), immerso in una plumbea e cupa atmosfera.
Poi sul doppiaggio puoi avere ragione, Larraz purtroppo non ha avuto da noi la fortuna di avere le case di doppiaggio migliori, considera che da noi Pervesion Flash è arrivato in versione moralizzata, monca di un omicidio !