Se si cercano sensazioni piccanti o stimoli erotici è meglio rinunciare in partenza alla visione, in quanto è un film che ha molto del dossier. Si vede il voyeur come un essere profondamente disturbato: per quanto lo si ami, lui ama solo il suo io, pertanto non vuole mai colpe anche se sa benissimo di averle create lui le situazioni più frustranti, soprattutto imponendo ogni volta risposte arbitrarie a dubbi (anche legittimi), senza mai avere un confronto sereno con chi lo ama; lo spiare gli altri è poi un corollario di questo autolesionismo assoluto.
MEMORABILE: I vagoni di umana pazienza e rassegnazione di una bellissima moglie quale è la Bastedo.
José Ramón Larraz HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Non mi ricordo di avere visto altri film che descrivano in modo così integrale le caratteristiche negative di una categoria di persone. In pratica il voyeurismo non è
sta nella genetica secondo Larraz, ma nella conseguenza di tante frustrazioni create dall'egocentrismo più assoluto.
Non me l'aspettavo da lui, che come regista non mi era neanche troppo piaciuto. Ma è stato talmente bravo a tirarmi fuori certe sensazioni assopite da tempo e a delucidarmi su tanti dubbi...e d'altronde è a non aver paura di esagerare a esprimere i propri concetti che si rendono chiare le idee a chi ti sta davanti in quel determinato momento.