La mantide - Film (1968)

La mantide
Locandina La mantide - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Mantis in Lace
Anno: 1968
Genere: thriller (colore)

Cast completo di La mantide

Note: Aka: "Lila"; "Lila: Mantis in Lace"; "Laila - Vampir der Lust".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La mantide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/04/09 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 7/04/09 06:09 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Ab initio del cinema psichedelico-thriller, cercando cercando, saltano fuori piccoli lavori dignitosi che sembrano anticipare temi distanti dal paese d'origine e tipici di un'altra cultura. La "donna mostro", emblematico simbolo del cinema horror gotico italiano - e l'uso di sostanze psicotrope, spesso inserite nei thriller italiani di inizi anni '70 - viene prospettata nel tratteggio della protagonista di questo curioso lavoro: Lila (Susan Stewart) se ne và a spasso dopo aver assunto LSD, giace carnalmente con gli uomini che incontra e poi li massacra. Titolo simile all'italiano L'amantide.

Herrkinski 1/04/10 21:42 - 8713 commenti

I gusti di Herrkinski

Noioso prodotto della Boxoffice (quella del magnate della sexploitation Harry Novak). Rispetto ad altri B-movies della stessa casa, qui non c'è nulla che possa smuovere l'interesse di qualcuno: qualche timido nudo (con spogliarelli da mondo-movie italiano anni '60), splatter solo suggerito, effetti psichedelici da quattro soldi, musiche pop datate, lungaggini interminabili e sceneggiatura scritta su un fazzoletto. Un prodotto superfluo e tedioso, del tutto inconsistente. Meglio rivolgersi verso altri film della Boxoffice, tipo Lisa, Lisa.

Ciavazzaro 8/10/14 16:52 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Deludente. Sulla carta sembrava veramente forte, già dal delirante plot (la bella protagonista che ogni volta che assume della droga ammazza i suoi partner sessuali)! Putroppo però di sangue ce n'è molto poco e anche dal punto di vista del nudo non si osa tanto come si potrebbe pensare. Pochi omicidi e questo è un male; meno scene con i poliziotti e più delitti avrebbero giovato parecchio. Una delusione, peccato.

Metakosmos 24/04/20 23:24 - 303 commenti

I gusti di Metakosmos

Perfetta sintesi dell'exploitation anni '60 che sfrutta tutte le carte dell'epoca come striptease sexy, LSD e violenza sanguinaria sfortunatamente non giocandosi particolarmente bene nessuna di queste. La vicenda è quasi episodica: una spogliarellista accalappia uomini e in terrificanti deliri dati dalla droga li uccide brutalmente ma risulta più affascinante l'idea di base che non la realizzazione; senza contare l'impronta statica e piena di lungaggini, soprattutto le scene coi poliziotti (seppur essenziali per dar un che di trama). Vedibile.
MEMORABILE: Le scene degli amplessi dietro il backstage, cupe il giusto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L 38Spazio vuotoLocandina Il sospettatoSpazio vuotoLocandina Il sadicoSpazio vuotoLocandina Stranger than fiction - Un incubo senza fine
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Herrkinski • 3/04/10 00:20
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Per Zender: manca il link a "Lisa, Lisa" nella recensione. Grazie, ciao!
  • Discussione B. Legnani • 3/04/10 00:46
    Pianificazione e progetti - 15204 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Per Zender: manca il link a "Lisa, Lisa" nella recensione. Grazie, ciao!

    Per forza: il film non è schedato.
  • Discussione Zender • 3/04/10 08:52
    Capo scrivano - 48880 interventi
    Perché dici che non è schedato, Buono? Pensa sia quelo che ho linkato Herrkinski, giusto? O è un altro?
  • Discussione Herrkinski • 3/04/10 12:33
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Sì sì è quello che hai linkato.
  • Discussione B. Legnani • 3/04/10 14:16
    Pianificazione e progetti - 15204 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Perché dici che non è schedato, Buono? Pensa sia quelo che ho linkato Herrkinski, giusto? O è un altro?


    Aveva scritto Lisa Lisa senza virgola in mezzo, per cui non potevo trovarlo.
    Anche ora è scritto errato.
    Ultima modifica: 3/04/10 14:17 da B. Legnani
  • Discussione Zender • 3/04/10 14:26
    Capo scrivano - 48880 interventi
    Ah, ora ho capito, grazie.