Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

La nostra recensione di La Luciana

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Datatissimo melodramma partenopeo, conserva comunque ancora oggi una sincerità che ce ne fa apprezzare la semplicità. La travagliata storia d'amore tra la giovanissima Maria (appena incoronata come “Luciana”, ovvero la reginetta del quartiere Santa Lucia a Napoli) e il “trovatello” Alberto, pianista il cui padre scappò prima ancora che lui nascesse lasciando sola la madre, che morì dopo il parto, è osteggiata da Vincenzino, il fratello di lei. Non si pensi però a una liaison che guadagni troppo spazio, perché a contare molto è anche il rapporto che esiste tra Vincenzino e alcune spie straniere (niente contrabbando, per...Leggi tutto una volta!), per le quali lavora facendo la spola tra una villa e una nave con il suo motoscafo. Le due tematiche si intrecciano generando un’improvvisa accelerazione verso il dramma che è - a questo punto - tutta da gustare; anche perché per fortuna, nella sua seconda parte, il film rinuncia agli eccessi canzonettistici della prima che stavano trasformandolo quasi in un musical soffocato da brani cantati oggi difficilmente proponibile. Non manca il solito personaggio macchietta (un napo-americano piuttosto simpatico, va detto) cui spetta qualche intervento sdrammatizzante, mentre la resa dei conti finale offre uno dei pugni in faccia (con doppio cappottamento sul divano) più ridicoli cui si possa assistere al cinema. Una Napoli meno ricostruita del previsto fa da bello sfondo al tutto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La Luciana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/15 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 29/05/15 10:36 - 1935 commenti

I gusti di Panza

Melodramma napoletano che nonostante una certa sciatteria nella regia e una trama abbozzata e rimpinguata da esibizioni canore riesce ad avere ancora qualche motivo d'interesse. Gli attori recitano in maniera a volte un po' caricata (ma all'epoca per questo genere funziona così) ma funzionale alla vicenda, che si fa datata nelle fasi sentimentali. Riguardo alla storia delle spie non si aspettino scene d'azione movimentate, ovviamente. Finale risolto alla bell'e meglio con rissone.
MEMORABILE: Il pugno con capottamento sulla sedia che ricorda tanto le comiche con Buster Keaton.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il segreto di Villa ParadisoSpazio vuotoLocandina Torna a NapoliSpazio vuotoLocandina Il verdettoSpazio vuotoLocandina Un anno vissuto pericolosamente
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.