La legge non perdona - Film (1978)

La legge non perdona
Locandina La legge non perdona - Film (1978)
Media utenti
Titolo originale: A Real American Hero
Anno: 1978
Genere: poliziesco (colore)

Cast completo di La legge non perdona

Note: Terzo sequel di "Un duro per la legge" (1973). Quarto capitolo sullo sceriffo Buford Pusser di Adamsville, Tennessee, realmente esistito.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La legge non perdona

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/23 DAL BENEMERITO MAX DEMBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Max dembo 8/09/23 23:13 - 427 commenti

I gusti di Max dembo

Il meno conosciuto tra gli interpreti del mitologico sceriffo Buford Pusser del Tennessee è anche il migliore, sotto il punto di vista recitativo. E' il grande - in tutti i sensi - Brian Dennehy da Chicago (dove si affermò a teatro), non ancora arrivato al cinema. Purtroppo, stanti il taglio televisivo dell'epoca e la pur buona regia del sempre solido Lou Antonio, i toni violenti e "hard boiled" dei precedenti capitoli sono piuttosto stemperati. Sempre ottimo l'altissimo Ken Howard quale antagonista di Pusser.
MEMORABILE: La sempre sexyssima Sheree North, in "maglietta fina"; La scena dei boiler delle birre che schizzano, sul camion, che ridicolizza Howard e i suoi.

Lou Antonio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Agatha Christie: tredici a tavolaSpazio vuotoLocandina Viva o mortaSpazio vuotoLocandina One terrific guy - Un uomo fantasticoSpazio vuotoLocandina Tre per un amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Max dembo • 8/09/23 23:23
    Custode notturno - 425 interventi
    Trasmesso una volta da Italia1  il 21 settembre 1984, come "La Legge non perdona". E a quanto mi consta, mai più replicato.
    Ultima modifica: 8/09/23 23:24 da Max dembo
  • Musiche Max dembo • 8/09/23 23:44
    Custode notturno - 425 interventi
    Il sempre bellissimo "Theme of Walking Tall" di Don Black, che si risente anche qui. D'altronde, come per tutta la saga, produce la Bing Crosby Productions Enterprise. Crosby per inciso, già ricchissimo, fece più soldi in America con la serie di "Walking Tall" che in tutta la sua pur felicissima, carriera cinematografica da attore.
    Ultima modifica: 9/09/23 08:44 da Max dembo
  • Curiosità Zender • 9/09/23 07:51
    Capo scrivano - 49127 interventi
    Dice Max Dembo:

    Quarto capitolo sullo sceriffo Buford Pusser di Adamsville, Tennessee, realmente esistito, morto presto, e una vera leggenda americana; dopo i tre precedenti cinematografici con Joe Don Baker e Bo Svenson nel ruolo, una successiva e breve serie tv sempre con Svenson nel 1981, un paio di "rifacimenti" non disprezzabilissimi negli anni 2000 con The Rock nel ruolo di Buford, e Jimmy Knoxville quale "spalla" di alleggerimento.