La fille du sonneur - Corto (1906)

La fille du sonneur
Locandina La fille du sonneur - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: La fille du sonneur
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La fille du sonneur

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La fille du sonneur

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/02/15 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/02/15 23:39 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Sceneggiatura di André Heuzé, pertanto drammone a fosche tintissime, ma con lieto fine, stavolta. La figlia del campanaro sedotta e abbandonata. Vigoroso pur nella retorica, un po' lento nella prima parte, ma solido nella seconda. Interpretazioni giustamente vistose, ma chiare. Niente male.

Pigro 24/06/18 17:25 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

Vibrante feuilleton in cui la figlia del campanaro di Notre-Dame viene lasciata dal compagno, con tanto di bebé che lei abbandona a sua volta al padre. Insomma, soggetto lacrimoso, con una sceneggiatura che ci trasporta in breve tempo su e giù per una trama da romanzone torbido ma edificante, regalando anche alcuni momenti visivamente importanti, come la scena in cui il vecchio osserva una panoramica tenebrosa di Parigi dalla balconata, accanto ai mostruosi gargoyle. Buona anche la varietà di location, ben sfruttate.

Albert Capellani HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La femme du lutteurSpazio vuotoLocandina Le luthier de CrémoneSpazio vuotoLocandina La belle au bois dormantSpazio vuotoLocandina Le pied de mouton
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.