La figlia dell'inganno - Film (1951)

La figlia dell'inganno
Locandina La figlia dell'inganno - Film (1951)
Media utenti
Titolo originale: La hija del engaño
Anno: 1951
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La figlia dell'inganno

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La figlia dell'inganno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/08/13 DAL BENEMERITO MICKES2
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mickes2 5/08/13 18:16 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Il proprio inferno, Don Quintin, se l’è costruito da solo in 20 anni di rabbia cieca e sentimenti congelati. Un fuoco ossessivo, sadico e misogino attenuato solo dalla morte della propria amata/nemica. Stupenda opera bunumexiana sull’attimo, il destino, il tradimento; sui legami familiari e l’importanza di una solida base sentimentale. Al registro melodrammatico stupendamente si compenetra un’innata dote farsesca e il solito, miracoloso apporto allusivo-morboso dal retrogusto delicatamente perverso. Finale accondiscendente ma emozionante.
MEMORABILE: L’ingresso del prete nell’”Infierno”.

Minitina80 19/12/19 20:40 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

Dalle premesse sembra assumere un tono decisamente drammatico, lasciando presagire un prosieguo preciso. Tuttavia, il registro narrativo cambia sovente e in alcuni frangenti non pare di riconoscere la mano dell’autore per quel tocco da commedia che stona non poco con il contesto tragico. La stessa discontinuità permane per il modo in cui il cerchio si chiude, in maniera spiccia e fin troppo accondiscendente. Dal canto suo, riesce a mantenere vivo l’interesse per l’esito della vicenda e non è poco.

Rubén Rojo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Requiem per un gringoSpazio vuotoLocandina Il re dei reSpazio vuotoLocandina The brainiacSpazio vuotoLocandina Alessandro il Grande
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.