La donna del miracolo - Film (1931)

La donna del miracolo
Locandina La donna del miracolo - Film (1931)
Media utenti
Titolo originale: The Miracle Woman
Anno: 1931
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La donna del miracolo

Note: Soggetto dalla piéce teatrale "Bless You Sister" di John Meehan and Robert Riskin, a sua volta ispirata alla figura di Aimee Elizabeth Semple McPherson (1890-1944), una predicatrice pentacostale canadese che divenne molto popolare negli USA negli anni '20 e '30.

Dove guardare La donna del miracolo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La donna del miracolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/10/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 29/10/20 01:12 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Amareggiata dalla morte in miseria del padre, la figlia di un pastore si associa con un tipo losco per predicare a masse di ingenui fedeli ingannandoli con miracoli fasulli per ottenere ingenti donazioni. Durante uno dei suoi spettacoli, conosce un aviatore cieco...  Nella trama, il film ricorda molto Il figlio di Giuda ma non ne possiedo la stesso vigore per l'incerta definizione dei personaggi, compresa la protagonista, e l'epilogo troppo conciliante. Curioso l'uso del pupazzo da ventriloquo ai fini del corteggiamento, che dà luogo ad una sequenza tenera ma anche inquietante. 
MEMORABILE: La predica dentro la gabbia dei leoni. 

David Manners HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina DraculaSpazio vuotoLocandina La mummiaSpazio vuotoLocandina The black catSpazio vuotoLocandina Bacio mortale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.