La vita e l'arte della Divina attrice Julia Lambert, che pensa bene di combatter la crisi dei 40anni gettandosi corpo e anima tra le braccia d'un giovane americano. Smagliante confezione internazionale (da segnalar scenografie della Arrighi e fotografia di Koltai), troppo leccata forse per dir cose originali sul controverso rapporto vita/teatro, finzione/realtà. Eppure Szabò e la Bening riescon a sorprenderci, virando il racconto verso la palingenesi di un araba fenice che "deve" morire per risorger dalle proprie ceneri. Bella prova del mentore Gambon.
Leigh Lawson HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 30/03/12 18:15 Capo scrivano - 48848 interventi