La città del jazz - Film (1947)

La città del jazz

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La città del jazz

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/02/11 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 1/02/11 11:43 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Alla debole trama del film si aggiunge anche un'improbabile tesi di come il jazz abbia avuto origine nel delta del Mississippi. Se il posto è giusto, niente di quanto raccontato qui corrisponde al vero. Meglio concentrarsi sul lato strettamente musicale perché c'è qualcosa di buono con Louis Armstrong e soci a briglie sciolte alle prese con svariati brani del periodo dixieland. Da segnalare l'unica presenza cinematografica di Billie Holiday: per cantare canta, anche se mortificata dal ruolo di cameriera della ricca Miralee.

Kinodrop 17/02/21 19:09 - 3374 commenti

I gusti di Kinodrop

Un'insopportabile patina di razzismo aleggia su questa pellicola che avrebbe dovuto celebrare la nascita della musica nera a New Orleans e che si risolve invece in un'esaltazione del jazz bianco assorbito poi nel finale dalla musica sinfonica e un confinamento di Satchmo e compagni nel ghetto dell'inferiorità. In più una melensa storiellina amorosa in seno all'alta società (bianca) nella quale il ruolo di una Billie Holiday è appena quello di fare la cameriera che ogni tanto canta.Tra lo sconcerto per la trama, brillano comunque il talento di Satchmo e la Holiday nel suo unico film.
MEMORABILE: Lo sgombero del locale troppo chiassoso e troppo "nero"; La big band "total white" di Herman "surclassa" (figuriamoci) Satchmo e il suo dixieland!

Arthur Lubin HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il fantasma dell'OperaSpazio vuotoLocandina Francis alle corseSpazio vuotoLocandina Alì Babà e i  quaranta ladroniSpazio vuotoLocandina Francis, il mulo parlante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Etienne • 2/08/23 08:26
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: LA CITTÀ DEL JAZZ (1947) - New Widescreen Edition + LOUIS ARMSTRONG IN CONCERTO (Dvd).
    Lingue: Italiano, Inglese
    Rapporto schermo: QUESTO DVD CONTIENE IL FILM “LA CITTA’ DEL JAZZ”, SIA IN UNA NUOVA EDIZIONE ANAMORFICA 1.78:1 (APPOSITAMENTE ADATTATA PER TELEVISORI 16:9), CHE NELLA VERSIONE CLASSICA IN 1.33:1 (PILLARBOX)
    Extra: “LOUIS ARMSTRONG IN CONCERTO”, una raccolta di esibizioni live, estratti da partecipazioni televisive e film dove il più famoso trombettista jazz del XX secolo si esibisce con la sua Band.
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x8mxcu6
    https://youtu.be/5JOVwC0oUQQ
    Ultima modifica: 2/08/23 08:56 da Zender