La casbah di Honolulu - Film (1954)

La casbah di Honolulu
Locandina La casbah di Honolulu - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: Hell's Half Acre
Anno: 1954
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di La casbah di Honolulu

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La casbah di Honolulu

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/03/17 DAL BENEMERITO FAGGI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Faggi 1/03/17 17:05 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Bizzarro, non indimenticabile simil-noir dalla trama incredibile (più che ingarbugliata); alterna momenti d'atmosfera tipica del genere nero ad altri smaccatamente melodrammatici in un melange non proprio ben amalgamato, con il rischio dell'emulsione acquosa. Tecnicamente anonimo (o quasi) ha pochi momenti che riescano realmente a intrigare (peccato, i primi 10-15 minuti disponevano al meglio). In compenso ha una originale ambientazione esotica con casbah sui generis annessa.

Daniela 30/03/25 01:45 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Ascoltando il testo di una canzone, una vedova di guerra si convince che il marito sia ancora vivo e vola a Honolulu per accertarsene ma l'uomo, impelagato in faccende losche, si trova nei guai sia con la polizia che con gli ex soci... Noir dalla sceneggiatura scombinata il cui maggior motivo di interesse dovrebbe derivare dall'ambientazione esotica che risulta invece piuttosto sfocata. Poco congruenti anche i comportamenti dei vari personaggi, a partire da quello della moglie. Nel cast simpatica Lancaster, taxista tuttofare, mentre Corey e Keyes non offrono prove memorabili.

John H. Auer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bandiera di combattimentoSpazio vuotoLocandina La città che non dormeSpazio vuotoLocandina The crime of doctor CrespiSpazio vuotoLocandina Il sortilegio delle Amazzoni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.