La città che non dorme - Film (1953)

La città che non dorme
Locandina La città che non dorme - Film (1953)
Media utenti
Titolo originale: City That Never Sleeps
Anno: 1953
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di La città che non dorme

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La città che non dorme

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/10/13 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 29/10/13 08:34 - 1269 commenti

I gusti di Digital

Uno sbirro, stufo di svolgere il proprio lavoro, torna più carico che mai quando suo padre, anch'egli poliziotto, viene fatto fuori... Bell'esempio di noir americano dei fifties. Il film pur partendo lentamente, acquista con il passare dei minuti sempre più mordente, finendo per diventare estremamente coinvolgente (specialmente negli ultimi minuti). La storia, invero piuttosto usuale, incorpora personaggi bizzarri (il manichino umano) e un villain di tutto rispetto (William Talman). Suggestiva la fotografia in b/n di John L. Russell.

Nicola81 29/12/20 17:41 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

Uno dei tanti polizieschi/noir americani degli anni '50 che non raggiungono picchi di qualità elevatissima ma non fanno neppure registrare cadute di tono. Girato interamente di notte in una Chicago splendidamente fotografata da John L. Russell, a livello narrativo inizia in sordina per poi crescere col passare dei minuti e regalare una parte conclusiva decisamente vibrante. Epilogo moralistico con annessa dedica alla polizia. Buona prova di un cast ordinario con curioso ruolo per Chill Wills, voce narrante della città e coscienza critica del protagonista.
MEMORABILE: L'inseguimento finale.

John H. Auer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bandiera di combattimentoSpazio vuotoLocandina La casbah di HonoluluSpazio vuotoLocandina The crime of doctor CrespiSpazio vuotoLocandina Il sortilegio delle Amazzoni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.