L'ultimo bicchiere - Film (2001)

L'ultimo bicchiere

Dove guardare L'ultimo bicchiere in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ultimo bicchiere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/05/09 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 7/05/09 11:37 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

L'ultimo viaggio verso il mare di un macellaio, le cui ceneri viaggiano per l'Inghilterra accompagnate dal figlio e dagli amici. Tra flashback dell'infanzia e rivelazioni amare vengono a galla le tante sfumature, anche drammatiche, della vita del protagonista. Sommessa storia di viaggio interiore, girato con understatement che più British non si può, con un cast di attori spettacolari tra cui spiccano Hoskins, Caine e la straordinaria Helen Mirren, madre e moglie che custodisce il segreto più doloroso della storia. Da scoprire.

Rambo90 11/08/10 03:42 - 8001 commenti

I gusti di Rambo90

Tre amici e il figlio partono insieme per spargere le ceneri di un macellaio in mare; qui si scopriranno segreti e rancori ancora da superare. Grande apologo sull'amicizia, diretto dal bravo Schepisi e interpretato da un cast tutto inglese. Caine si vede solo nei flashback ma è straordinario, gli altri non gli sono da meno con un Hoskins in un ruolo abbastanza insolito per lui e un Hemmings ritrovato. Completano il tutto la Mirren e Winstone. Imperdibile.
MEMORABILE: La storia d'amore segreta fra Hoskins e la Mirren consumata in un camper.

Daniela 17/01/11 09:24 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Per esaudire l'ultimo desiderio di un vecchio amico, tre uomini anziani ed il figlio del morto si mettono in viaggio con l'intento di andarne a disperdere le ceneri in un luogo a lui caro. Sarà l'occasione di fare i conti col passato e con qualche segreto doloroso. Fra passato e presente, un racconto pudico e a tratti commovente, interpretato da un gruppo di attori che danno lustro al cinema inglese, bravi tutti, con menzione speciale per Hoskins e Mirren, anche se la parte del leone la fa Caine, mostrato solo in flashback. Pregevole.

Galbo 19/01/11 16:13 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Il tema del "come eravamo" è sempre stato caro al cinema di ogni paese e latidudine. Da questo punto di vista L'ultimo bicchiere (nel quale tre uomini intraprendono un viaggio per portare a destinazione le ceneri di un loro amico) non dice nulla di nuovo. Si tratta tuttavia di un film piacevole e ben realizzato che deve molto alla sceneggiatura che presenta una buona caratterizzazione dei personaggi e alla regia esperta del veterano Schepisi. Anche gli attori (a partire da Hoskins) offrono una prova di tutto rispetto.

Paulaster 8/07/21 09:55 - 4882 commenti

I gusti di Paulaster

Gruppetto di amici va a disperdere le ceneri di uno di loro appena scomparso. Il breve viaggio serve a descrivere le esistenze di tutti e i flashback (di caratura televisiva) danno i giusti input. Lo svolgimento è poco coinvolgente e i segreti che vengono a galla mantengono un profilo basso. Creato discretamente il clima emotivo che non diviene melodrammatico ma partecipato (in pieno stile inglese). Le classiche bevute al pub fanno da collante ma si poteva variarle un po'. Il comparto maschile si equivale, la Mirren mostra più la commozione.
MEMORABILE: La casa viaggiante; L'urna al pub; La vincita ai cavalli.

Kinodrop 29/03/23 19:44 - 3387 commenti

I gusti di Kinodrop

Una storia vista più volte, quella del sodalizio ritrovato e rinsaldato dal triste compito di spargere le ceneri di un amico di vecchia data in un luogo a lui caro. Nonostante ciò, il racconto si fa apprezzare per il continuo alternarsi di flashback delle vicende di ognuno, non prive di conti rimasti in sospeso e di cose non dette. L'alone sentimentale rischia talvolta di prendere il sopravvento, ma il regista riesce a mantenere, con una punta di humor, una sobria e credibile caratterizzazione dei personaggi interpretati da un cast tutto inglese di attori di assoluto rilievo.

Helen Mirren HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Colpo roventeSpazio vuotoLocandina 2010 L'anno del contattoSpazio vuotoLocandina Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amanteSpazio vuotoLocandina La pazzia di Re Giorgio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.